Venerdì 20 aprile “Aiposs” – Associazione italiana professionisti socio sanitari – incontra gli “Oss” – Operatori socio sanitari – a Caltanissetta nella Casa delle culture e del volontariato, via Xiboli, 310. Alle 15, 30 la presentazione di “Aiposs”, alle 17,30 l’incontro con gli associati. Relatrice Elisa Cacciato. Obiettivo principale valorizzare la figura dell’ operatore, metterlo […]
Si è tenuta ieri nella sala Costarelli di Acireale la presentazione del libro di narrativa “Iris Blu”, della professoressa Carmela Tuccari. Ad intervenire l’avv. Mario Di Prima, presidente dell’associazione Costarelli, il direttore de “La Voce dell’Jonio”, Giuseppe Vecchio, la professoressa e giornalista Rita Messina, l’autrice, Carmela Tuccari. Ad allietare la serata, la lettura di alcuni […]
Si è tenuto a Villa Cianciafara, a Messina, un convegno sul romanzo “I Vicerè” di Federico De Roberto, organizzato da “Acis”- Associazione culturale per l’identità siciliana. L’incontro è stato presentato dalla giornalista Graziella De Maria, a trattare il celebre romanzo del De Roberto la professoressa Emilia Scalia, dell’Istituto “Karol Wojtyla” di Catania. “Acis” nasce il […]
Si è tenuta questa mattina, intorno alle 10,15, in Piazza del Santuario di Valverde, la rievocazione della crocifissione di Gesù, funzione partecipata da molti fedeli. Proprio come lo scorso anno, non si è svolta nel consueto luogo a causa del transennamento del Colosseo e di un’area della piazza. Durante la rappresentazione sacra, canti e preghiere […]
Sono stati ultimati i murales della facciata dell’istituto Comprensivo statale “P.G.M Allegra”, sito in corso Vittorio Emanuele di Valverde. Il progetto, ideato dal vice sindaco avv. Luigi Torrisi insieme alla collega di giunta Clara Pennisi, specializzata in teoria della arti, ed il geometra Salvo Cosentino, autore pure di due opere, nasce da “Vanedda Street Art”; […]
Si è tenuto ieri nell’ ex cinema Bella di Aci S. Antonio un incontro organizzato dalla locale associazione “Acis” – Associazione culturale per l’identità siciliana. Una interessante tavola rotonda a partire dall’opera “Il Libro del cambiamento” di Stanislao Aloisi, Guido Tonizzo ed Eugenio Sclauzero sulla medicina funzionale, moderata dalla dott.ssa Maria Santamaria e avente come […]
Si terrà oggi, domenica 11 marzo alle 19, nell’istituto “Piccole sorelle dei poveri” di Acireale, lo spettacolo teatrale “Il Nazareno. La storia della nostra salvezza”, che racconta dei prodigi di Gesù, dell’accusa di essere un bestemmiatore e di aver sobillato la legge, della Sua condanna e crocifissione. Lo spettacolo vedrà protagonisti i giovani e i […]
Partiranno domani, sabato 10 marzo, i lavori della facciata dell’Istituto Comprensivo statale “P. G. M Allegra”, sito in corso Vittorio Emanuele di Valverde. “Anche a Valverde approda Emergence Festival, il festival internazionale di Arte Pubblica giunto ormai al settimo anno in Sicilia, che a Catania ha visto protagonisti il porto, San Berillo ed il parcheggio […]
Si terrà domani, sabato 10 marzo, alle 19,30, nella biblioteca comunale di Valverde “Giuseppe Fava”, la presentazione del volume di Antonio Di Giovanni, “Gaetano Salvemini. Il filosofo, lo storico, il politico”. L’evento si inserisce nell’ambito delle attività di promozione culturale coordinate da Nunzio Lizzio, referente per la biblioteca, insieme a Mario Tosto, presidente della Pro […]
Da diverso tempo a Valverde si combatte il problema dell’acqua. Spesso i rubinetti sono a secco e i cittadini disperati, perché si ritrovano privati di un diritto che corrisponde, tra l’altro, ad un bene di prima necessità. L’ultimo episodio risale proprio a ieri, giovedì 8 marzo, ed il problema persiste ancora. Questa mattina abbiamo incontrato […]