La “Notte delle chitarre” è approdata anche ad Acireale. Lo spettacolo campione di affluenza in tutta l’Italia del nord, con un record estivo di pubblico di 1.300 spettatori per gli spettacoli al chiuso e di 9.000 all’aperto, ospitato dai locali più famosi e dalle più importanti manifestazioni di piazza, è stato presentato in piazza Duomo il 4 agosto scorso all’interno de “Il Circuito del mito”. La “Notte delle chitarre” è nata da un’idea di Max Muller (il batterista delle Custodie Cautelari), realizzata da Ettore Diliberto (voce delle Custodie Cautelari) e sposata fin da subito da Maurizio Solieri (chitarrista di Vasco Rossi), con l’intento di riassumere gli ultimi trent’anni di musica italiana attraverso i chitarristi che l’ hanno forgiata, che oltre agli esecutori sono spesso autori delle canzoni stesse, o artefici di un suono che è man mano diventato patrimonio della nostra storia musicale. Si tratta di un’ iniziativa senza precedenti, un mega concerto al suo undicesimo anno di vita e destinato ancora a durare negli anni, una superband con due dischi all’attivo e un terzo in arrivo. Gli ingredienti straordinari che si sono aggiunti allo spettacolo sono stati: Ricky Portera (chitarrista di Lucio Dalla e degli Stadio), Max Cottafavi (chitarrista di Ligabue), Alberto Radius (chitarrista di Lucio Battisti e dei Formula 3), lo special guest Alberto Fortis e Ettore Diliberto (voce delle Custodie Cautelari) assieme alla sua band di cinque elementi. Si è trattato di un concerto di oltre due ore, di grande coinvolgimento, di strepitoso impatto e molto apprezzato dal pubblico, che ha potuto ascoltare brani famosissimi, suonati dagli stessi chitarristiche ne hanno cavalcato il successo ( o in alcuni casi perfino scritti), mentre per il finale gli interpreti sono saliti tutti sul palco, a salutare con tre brani dall’impatto a dir poco emozionante. Tra le performances più apprezzate, “Il tempo di morire” di Battisti suonata con sei chitarre elettriche.
Ieri sera, nell’Anfiteatro le Ciminiere di Catania, centro congressuale fieristico culturale sito in Piazzale Asia, si è svolta la serata inaugurale della XX edizione...
Indesiderati, mal voluti al punto da risultare “invisibili”, tranne quando la cronaca ne parla in qualche trafiletto. Sono i senza fissa dimora, i senzatetto,...