La Voce dello Chef

La Voce dello Chef è la rubrica della Voce dell’Jonio dedicata all’eccellenza della cucina, del vasto settore food e della gastronomia. Si pone l’obiettivo di offrire uno spazio dedicato ai professionisti emergenti, agli imprenditori e ai giovani appassionati in materia. Gli articoli sono affidati a giornalisti professionisti o esperti specializzati di comprovata esperienza. La Voce dell’Jonio reputa fondamentale illustrare creazioni, buone pratiche e innovazioni relative ad uno dei settori più amati dagli utenti.

La ragione di informare per formare, ogni giorno più esigente, merita infatti tutta l’applicazione delle migliori firme. Per la nostra testata, da sempre fedele ad offrire una panoramica integrale rispetto alle richieste dei lettori, La Voce dello Chef è un impegno costante. Valorizzare il talento, la creatività e la competenza nel settore è un dovere. L’arte di servire o commerciare buon cibo implica severa applicazione, disciplina e passione. Saremo sempre lieti di analizzare comunque pareri e richieste di lettori ed esperti che vorranno concorrere alla migliore informazione desiderata.

DeGusti Arte

Enogastronomia / ‘DeGusti Arte’, tre giorni per celebrare le eccellenze made in Sicily

Arte, cultura, buon cibo, ottimi vini e tanti prodotti che arricchiscono le nostre tavole. È questa la formula di successo del DeGusti Arte, evento giunto...
degustazione vini rosati dell'Etna

Randazzo / Degustazione vini rosati dell’Etna, appassionati incontrano i produttori

Il vino rosa è semplice da bere, ha un costo relativamente inferiore rispetto al vino rosso e per questo motivo potrebbe essere ritenuto più...
spumanti azienda Serafica

Etna terra di vino / A Nicolosi, versante sud, nuovi spumanti dell’azienda Serafica

Se la Sicilia è terra di vino allora l’Etna ne è il paradiso. Certamente per la sua altitudine, naturalmente per la sua vocazione vitivinicola....
Ristorazione Eldorado Acireale

Ristorazione / L’Eldorado e la ripartenza di Acireale

La ristorazione jonico-etnea vede nel "caso Eldorado", risorto dalle proprie ceneri, un emblema per la ripartenza di Acireale nel settore food. In tutta Italia ci sono categorie...
magatama acireale

Acireale / Magatama, tra sushi e tradizione siciliana

Negli ultimi anni, il sushi è diventato una delle pietanze più gettonate nel mondo della ristorazione e, ad Acireale, Magatama è il locale che...
Cioccolato Modica Igp

Cioccolato di Modica Igp / Storia e caratteristiche di un simbolo della Sicilia nel...

Il cioccolato di Modica Igp, con le sue inconfondibili caratteristiche, rappresenta uno dei più riconoscibili simboli dell'eccellenza di Sicilia nel mondo. Frutto del cacao...

Memoria Covid / “Così l’eccellenza di Sicilia reagisce al Covid19”: Andrea Graziano racconta FUD...

“Scoprire e valorizzare gente che ha investito la propria intera esistenza per un formaggio unico, un allevamento o un frutto rinomato della nostra terra”:...
casa putia staff

Salone del Gusto / Casa e Putia, ristorante di Messina, rappresenta la Sicilia

Il ristorante messinese Casa e Putia rappresenta i ristoranti italiani durante Terra Madre – Salone del Gusto 2022. Nello specifico, l’attività è stata indicata...
pecorini Mediterraneo a tavola

Mediterraneo a tavola / All’Alberghiero di Giarre si valorizzano i pecorini

Anche gli allievi dell'Alberghiero "Falcone"di Giarre valorizzano i pecorini, partecipando al concorso Mediterraneo a Tavola. Si tratta di una rassegna rivolto alle classi III...
cassatella agira

Tipicità siciliane / La sagra della cassatella ad Agira

La sagra della cassatella si celebra ogni anno ad Agira alla fine di novembre. Durante la manifestazione è possibile degustare e conoscere la caratteristica...
error: Contenuto protetto