La Voce dello Chef

La Voce dello Chef è la rubrica della Voce dell’Jonio dedicata all’eccellenza della cucina, del vasto settore food e della gastronomia. Si pone l’obiettivo di offrire uno spazio dedicato ai professionisti emergenti, agli imprenditori e ai giovani appassionati in materia. Gli articoli sono affidati a giornalisti professionisti o esperti specializzati di comprovata esperienza. La Voce dell’Jonio reputa fondamentale illustrare creazioni, buone pratiche e innovazioni relative ad uno dei settori più amati dagli utenti.

La ragione di informare per formare, ogni giorno più esigente, merita infatti tutta l’applicazione delle migliori firme. Per la nostra testata, da sempre fedele ad offrire una panoramica integrale rispetto alle richieste dei lettori, La Voce dello Chef è un impegno costante. Valorizzare il talento, la creatività e la competenza nel settore è un dovere. L’arte di servire o commerciare buon cibo implica severa applicazione, disciplina e passione. Saremo sempre lieti di analizzare comunque pareri e richieste di lettori ed esperti che vorranno concorrere alla migliore informazione desiderata.

Andrea Graziano

Ristorazione / ‘IlluStrafud’ per raccontare con una mostra dieci anni del noto brand siciliano

Dieci anni sono un traguardo importante e merita di essere festeggiato. FUD, noto brand protagonista della ristorazione siciliana contemporanea, compie dieci anni e vuol...
pecorini Mediterraneo a tavola

Mediterraneo a tavola / All’Alberghiero di Giarre si valorizzano i pecorini

Anche gli allievi dell'Alberghiero "Falcone"di Giarre valorizzano i pecorini, partecipando al concorso Mediterraneo a Tavola. Si tratta di una rassegna rivolto alle classi III...
pistacchio bronte

Tipicità siciliane / La sagra del pistacchio di Bronte

La sagra del pistacchio si celebra a Bronte, per due settimane dedicate a quell'''all'oro verde'' talmente squisito da essere usato sia nel dolce che...
produttori vino dell'etna

Randazzo / Ciclo di incontri sul vino e i VERSanti dell’Etna

Il titolo evoca i versanti ma tra le righe emergono le storie di uomini, molti dei quali giovani, attratti dalla magnificenza del Vulcano. Così...

Memoria Covid / “Così l’eccellenza di Sicilia reagisce al Covid19”: Andrea Graziano racconta FUD...

“Scoprire e valorizzare gente che ha investito la propria intera esistenza per un formaggio unico, un allevamento o un frutto rinomato della nostra terra”:...
spumanti azienda Serafica

Etna terra di vino / A Nicolosi, versante sud, nuovi spumanti dell’azienda Serafica

Se la Sicilia è terra di vino allora l’Etna ne è il paradiso. Certamente per la sua altitudine, naturalmente per la sua vocazione vitivinicola....
macelleria Mario Maugeri

Aci Catena / La Macelleria Mario Maugeri riconosciuta eccellenza

Mario Maugeri aveva solo 18 anni ma le idee molto chiare quando, appena diplomatosi geometra, immaginava già con entusiasmo la sua vita in macelleria....
Panprò

Pandittaino / Arriva Panprò, ad alto contenuto proteico con sfarinato di ceci

Arriva sugli scaffali della GDO nazionale e dei negozi specializzati, PANPRÒ il prodotto da forno ad alto contenuto proteico, a marchio Pandittaino. Il nuovo prodotto,...
patate nebrodi slow food

Nebrodi / Le patate di montagna della Sicilia nuovo presidio slow food

Dalla Sicilia arriva un nuovo Presidio Slow Food: le patate dei Nebrodi, coltivate in un’area del Parco Naturale dei Nebrodi. Le patate dei Nebrodi...
error: Contenuto protetto