“Festività patronali e turismo in Sicilia”: sabato 23 la presentazione del libro nella Casa Museo di Palazzolo Acreide

L’assessore regionale ai Beni culturali dott.ssa Mariarita Sgarlata – informa una nota stampa – interverrà  alla presentazione, sabato 23 novembre alleS. Alfio Trecatsagni 17, nella Casa Museo Regionale “Antonino Uccello” di Palazzolo Acreide, alla presentazione del volume su “Festività  patronali e Turismo in Sicilia” di Michele e Antonino La Tona, edito da Mela Cult Edizioni.
La pubblicazione, in italiano e inglese, ha censito 456 feste patronali nei 390 Comuni siciliani e, inoltre, ha registrato ed inserito altre 568 ricorrenze religiose significative esistenti in Sicilia, per un totale di ben 1.024 appuntamenti religiosi, tutti contenuti nel libro. Sono state realizzate, per ogni singolo Comune, schede con le caratteristiche della festività , curiosità , itinerari culturali e turistici, riferimenti organizzativi. Il volume è illustrato da oltre 300 fotografie riguardanti le feste patronali, le ricorrenze religiose, immagini dei santi, le processioni, i siti di maggiore interesse, i santuari, le chiese, le abbazie, i luoghi di culto che appartengono alla storia e alla cultura religiosa siciliana.
Il libro – si sottolinea nella nosta stampa della Casa Museo –  pone l’accento anche sul ricchissimo patrimonio artistico di cui è dotata la Sicilia e che vede la Chiesa custode e depositaria di beni culturali di inestimabile valore: opere d’arte, sculture, mosaici, tele, affreschi, santuari, eremi, capolavori, oggetti preziosi , ex-voto, paramenti sacri, musei, opere di artigianato sacro, quadri, tesori inestimabili.

(nelle foto le statue dei santi fratelli martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, venerati a Trecastagni, e un momento della pantomima di “‘U pisci a mari”, rappresentata nei giorni della festa di San Giovanni Battista ad Acitrezza)

Print Friendly, PDF & Email