Acireale / Scuole in sport: 600 studenti in gara nelle varie discipline

0
38

Tanto entusiasmo e grande partecipazione anche per la seconda e la terza giornata dell’edizione 2025 di Scuole in Sport.

Sono tantissimi – riporta una nota stampa – gli studenti protagonisti delle varie discipline inserite nel calendario allestito dall’assessorato allo Sport, retto da Rosario Raneri. E in collaborazione con il team formato dall’ideatore della manifestazione Lorenzo Leotta, dai consiglieri comunali Teresa Pizzo, Simona Postiglione e Alfio Messina, con il supporto dell’assessorato alle Politiche Giovanili retto da Gracy Urso.

La seconda giornata di Scuole in Sport è stata dedicata alle specialità dell’atletica leggera. A sfidarsi sulla pista dello stadio Aci e Galatea gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado. Sono state ben 600 le iscrizioni degli alunni del comprensorio delle Aci.
Al Tennis Club Acireale si è disputato invece l’apprezzato torneo di tennis, riservato per questa edizione agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.Scuole in sport Acireale

La soddisfazione degli organizzatori

“Siamo davvero molto soddisfatti, non solo dei numeri, ma anche dello spirito con cui i ragazzi e i docenti stanno affrontando la manifestazione. E’ davvero una festa dello sport – ha detto l’assessore Ranieri –  in cui tutti collaboriamo con entusiasmo. A tal proposito devo ringraziare di cuore il Tennis Club Acireale per la generosa accoglienza, la società Virtus Acireale che ha organizzato le gare delle diverse discipline, gli studenti del PCTO del Liceo Archimede e l’associazione Cambio Rotta per la collaborazione. Anche i professori Toruccio Di Maria, Andrea Leonardi e Ignazio Cannavò che contribuiscono con grande energia e competenza”.

Si ricorda che a seguito delle avverse condizioni atmosferiche previste, i prossimi appuntamenti di “Scuole in Sport”, slittano al 22, 23 e 24 maggio prossimi.
Sono in programma in Largo Francesco Vecchio giovedì 22 gli sport di squadra e l’atletica per le scuole secondarie di secondo grado. Venerdì 23 gli sport di squadra per le scuole secondarie di primo grado e sabato 24 la Festa dello Sport che concluderà la manifestazione.
>“Trattandosi di eventi programmati all’aperto, -ha spiegato l’assessore Raneri – abbiamo preferito non fare correre rischi di sorta ai partecipanti, consapevoli di quanto importante sia la garanzia dell’incolumità”.

Gara di tennis

Il progetto S3 Campus

“Scuole in Sport 2025” è organizzato dalla Città di Acireale in collaborazione con istituti scolastici, associazioni sportive e culturali, Consulta dello sport, Consulta giovanile e in partnership con il progetto S3Campus. L’evento, che si muove nel solco dei tradizionali Giochi della Gioventù, è inserito nel programma Maggio il Mese dei Giovani di Acireale E2025, sostenuto dalla Regione Siciliana.

Il progetto S3Campus coinvolge le Università di Catania e Palermo e partner di rilievo nazionale, da Acea Energia a Softec, Cerisvi, Colombo, Europrosvi e GruppoMega. Attraverso algoritmi propri dell’intelligenza artificiale gli atenei stanno diventando l’epicentro di nuove strategie per la mobilità sostenibile. Colonnine di ricarica energetica, app intelligenti e droni per monitorare i parcheggi disponibili e coniugare le esigenze degli utenti con un minore impatto ambientale.

Presso lo stand di S3 Campus in Largo Francesco Vecchio, gli studenti potranno scoprire i nuovi applicativi al servizio degli atenei. Il 24 maggio, durante la premiazione finale, sono previsti riconoscimenti per le scuole che si distingueranno per i migliori risultati conseguiti. Mediapartner il quotidiano LiveSicilia e Gap.