Istat / Italia in grave crisi demografica
L'Italia è in crisi demografica, gravemente: parlare di futuro, con questo andazzo, rischia di essere esercizio retorico. Nel Belpaese continua a diminuire la popolazione,...
Acireale / Programma della festa per San Sebastiano
Venerdì 8 gennaio, nella Basilica di San Sebastiano in Acireale, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma della festa in onore...
Acireale / All’opera al Comune 30 percettori del Rdc
Mattinata intensa - recita una nota dell'ufficio stampa del Comune di Acireale - quella di oggi sul fronte dei Progetti di utilità collettiva (Puc),...
CSI / Salvo Raffa confermato presidente ad Acireale
Salvo Raffa è stato riconfermato, all'unanimità, presidente dall'Assemblea territoriale del comitato del Centro Sportivo Italiano (CSI) di Acireale. L'assemblea dei votati ha avuto luogo...
Acireale / In preparazione giornate culturali per i 700 anni dalla morte di...
Il 2021 sarà, per la cultura italiana e mondiale, l’anno di Dante, perché il 14 settembre ricorre l’anniversario della sua morte a Ravenna: esattamente...
Intervista / Il puparo Pulvirenti: “Le recite una forte emozione”
Un'arte antica che viene dalla Spagna
L’Opera dei Pupi, che mette in scena le principali gesta degli eroi medievali che lottarono per la difesa della...
Befana solidale / La Ugl per i bambini della “Madonna della Tenda”
Befana solidale per la federazione provinciale Comunicazioni poste di Catania che ha donato le tradizionali calze con dolci e caramelle, ed alcuni giochi da...
Solidarietà / Giornata dei malati di lebbra, Aifo in campo
La 68° Giornata Mondiale dei malati di lebbra, in questo 2021 che continuerà ad essere provato dalla pandemia del covid-19, dovrà essere celebrata con...
Calcio Serie D / L’Acireale delude: 0-0 casalingo
ACIREALE (3-4-2-1): Ruggiero; Cannino, Silvestri, Del Col; Souarè (76' Rossetti), Buffa (87' Bianco), Ba, Mauceri; Rizzo, Savanarola; Sparacello. A disp.: Mazzini, Guerri, Tumminelli, J....
Progetto di integrazione/ Consorzio Il Nodo, dodici giovani migranti protagonisti del calendario 2021
Dodici giovani migranti arrivati in Italia diventano i protagonisti del Calendario 2021, realizzato nell’ambito de progetti SAI/SIPROIMI, Sistema di accoglienza e integrazione del Ministero...