Mafia / Savagnone, riflettiamo meglio sull’arresto di Messina Denaro
Riportiamo le riflessioni del professore Giuseppe Savagnone in merito all'arresto di Messina Denaro, su cui bisogna soffermarsi con puntiglio ben al di là dei...
Internet / Pira: vincere anche in rete la cattiveria con l’amore
Riportiamo le riflessioni del prof. Francesco Pira in merito a "cattiveria" o "haters" che purtroppo abbondano spesso su internet, dove però l'amore può comunque...
Editoriale / Manovra di bilancio: la coperta è corta, la pacchia è finita
Della manovra di bilancio, approvata dal governo Meloni lo scorso 21 novembre, ne sentiremo parlare a lungo. Almeno fino al 31 dicembre, termine entro...
Editoriale / Ma Dio usa il cellulare? Dipende
In questo periodo la Chiesa cattolica è impegnata intensamente, a livello nazionale e internazionale, nel suo percorso sinodale. Vale la pena riflettere, dunque, su...
Giuseppe Savagnone / I fatti vecchi e nuovi nella politica verso i migranti
Riportiamo la riflessione del professore Giuseppe Savagnone in merito alla politica verso i migranti adottata dal governo.
Ma è davvero una svolta? Dopo gli adempimenti...
Elezioni / Aspettando Giorgia Meloni: attese e preoccupazioni
Ancora qualche giorno e poi prenderà il via la XIX legislatura sorta dalle elezioni politiche dello scorso 25 settembre. Dopo la convocazione delle Camere...
Google per gli editori / L’approccio alla direttiva sul copyright in Europa
La corporazione proprietaria del motore di ricerca google, negli ultimi mesi ha avviato delle conversazioni e trattative con piccoli e grandi editori per far...
Editoriale / Mariupol delenda est
C’è qualcosa che ci risulti più remoto dell’assedio di una città? No, fino a qualche settimana fa. Smemorati della storia, ci resta qualche immagine...
Editoriale / Effetto domino nel dopo Ucraina?
Non è esercizio facile scrivere di quanto sta accadendo in Ucraina. Con la situazione in continua evoluzione e senza ricorrere ai luoghi comuni o...
Editoriale / Mario Draghi e il Quirinale
Tutti vorrebbero Mario Draghi. Anche al Quirinale. Tutti o quasi. Sì, perché una buona fetta dei cosiddetti no vax ce l’ha con il presidente...