Acireale / Per l’equinozio di primavera ricordati in Cattedrale i 180 anni della meridiana
Lunedì 20 marzo nella Cattedrale “Maria SS.ma Annunziata” di Acireale sono stati ricordati i 180 anni della costruzione della meridiana solare. La parrocchia in...
Libri / La passione per l’Antico Egitto di Annamaria Zizza
Docente di Italiano e Latino presso il Liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, Annamaria Zizza è anche una brillante scrittrice di romanzi. Appassionata...
Libri / “La Resistenza delle donne” di Benedetta Tobagi, percorso storico attraverso tante testimonianze
“La Resistenza delle Donne” di Benedetta Tobagi è un percorso storico attraverso tante testimonianze. Il contributo delle donne è stato prezioso e fondamentale per...
Grandi nomi di Sicilia / L’esempio patriottico del comandante Salvatore Todaro
Salvatore Todaro è stato un brillante militare italiano, comandante di sommergibili della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale. Ricevette diverse decorazioni: è una figura epica della nostra...
Proteste in Georgia / La bandiera europea vince sulla morsa antidemocratica
Siamo a Tblisi, capitale della Georgia, la sera dell’otto marzo 2023. Tblisi conta il milione di abitanti, Roma, per esempio, ne arriva circa a...
Siciliani in Argentina / Ignacio Corsini, il cavaliere del canto
Andrea Ignazio Corsini, meglio conosciuto come Ignacio Corsini o "El caballero cantor" (trad.it Il cavaliere del canto) si aggiunge alla serie di nomi che...
Tipicità / L’unicità del carretto siciliano, simbolo dell’isola
Il carretto siciliano è un mezzo a trazione equina adibito al trasporto merci. In uso in tutto il territorio siciliano fino al XX secolo, quando...
Donne della Costituente / Angela Gotelli ricordata per l’impegno politico e sociale nel Paese
Con la stesura della Carta costituzionale italiana, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, si posero le basi per costruire una Repubblica democratica. Finalmente, uomini e...
Siciliani in Argentina / La storia di “Popa”, un nobile cavaliere del mare
Nicolas "Popa" Asaro, anche conosciuto come il "Cavaliere del mare", rappresenta un tassello di fondamentale importanza per approfondire la storia sui siciliani emigrati in...
Randazzo / Commemorati i 4mila soldati periti nell’affondamento dell’Oria
Domenica 12 febbraio è stata celebrata da padre Roberto Maio una Messa commemorativa nella chiesa parrocchiale di San Martino in Randazzo, nel 79° anniversario...