Acireale / I Mascheroni, emblemi d’architettura tra barocco e bellezza
“I mascheroni di Acireale, il barocco e la loggia giuratoria” era il titolo del convegno tenutosi il 13 gennaio presso la gremita sala stampa...
Tradizioni di Sicilia / Mimmo Cuticchio e i pupi siciliani
Mimmo Cuticchio, maestro in materia di pupi siciliani, nasce a Gela nel 1948 dietro le quinte del teatrino del padre Giacomo, dal quale ha...
Riflessione / Giuseppe Savagnone: la solitudine dei figli (e dei genitori)
Riportiamo la riflessione del professore Giuseppe Savagnone in merito alla solitudine di figli e genitori che sembra caratterizzate non poche famiglie in questo tempo. Come...
Catania / I dottorandi in Scienze sociali in conferenza all’Università dall’1 al 3 dicembre
Al via la tre giorni dedicata alla Conferenza nazionale dei dottorandi in Scienze sociali (Cndss), giunta alla sua VII edizione. La Cndss si terrà...
Università / Catania, studenti in piazza contro riduzione appelli e salta-appello
Riduzione del numero di appelli, salta-appello e altre possibilità si fanno strada nell’immediato futuro degli studenti universitari che hanno scelto UniCt per portare avanti...
Astronomia / 37° Corso teorico e pratico del Gruppo Astrofili Catanesi
Il Gruppo Astrofili Catanesi (GAC) propone un corso teorico-pratico di astronomia. Si tratta di un’ottima opportunità per chi volesse avvicinarsi allo studio della disciplina. Il...
Eccellenze / La scienziata Grassellino coordinatrice del computer quantico più potente della storia
Anna Grassellino, la scienziata siciliana approdata a Chicago per coordinare il progetto di costruzione del computer quantico più potente della storia. Classe 1981, nasce...
Scienze sociali / Conferenza nazionale dei dottorandi all’Università di Catania in dicembre
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Ateneo catanese ospiterà il turnover biennale della Conferenza Nazionale dei Dottorandi in Scienze Sociali (Cndss), giunta alla...
Congresso / La Lingua dei Segni e lo sviluppo del linguaggio nei sordi prelinguistici
"La lingua dei segni - scrive il prof. Santo Di Nuovo, docente emerito di psicologia dell’Università di Catania, nella prefazione al libro di Antonella...
Ricordo / Lutto per la psicologia: morto il professor Vittorio Cigoli
Riportiamo il contributo dell'esperto Mariano Indelicato sulla figura del Professor Vittorio Cigoli, personalità di spicco nell'ambiente della psicologia, morto qualche giorno fa.
Un grave lutto...