Cosimo Cristina fu un giovane giornalista che si dedicò al giornalismo d’inchiesta parlando della mafia siciliana. Questo tema era molto scomodo negli anni '50:...
Anche Librino avrà la sua Sant’Agata, che saluterà la comunità del quartiere con un grande sorriso. È l’ennesimo dono del mecenate Antonio Presti, che proprio in questi giorni ha accelerato l’installazione delle...
La ricerca del senso della vita ha da sempre caratterizzato l’essenza dell’uomo; e gli artisti, con qualsiasi strumento si esprimano, hanno da sempre provato a trovare risposte per consegnarla al pubblico.
Con questi...
Pubblichiamo con piacere il ricordo che il cinefotoreporter acese Marcello Trovato ha scritto di Clemente Cucuccio, grande artista dell'immagine, scomparso qualche giorno fa. Di Menti (così era conosciuto ai più), nel tempo...
Nel pomeriggio piovoso dello scorso sabato ha avuto inizio, a 17 anni, la mia carriera come arbitro calcistico. Inutile dire quanto fossi felice di poter arbitrare finalmente, dopo una lunga attesa.
Il momento...
Il buio fitto della notte, il rumore degli aerei e il suono stridente delle mitragliatrici hanno dato l'avvio al viaggio indietro nel tempo del mondo teatrale. Domenica 29 gennaio, lo spettatore è...
Ci ha lasciato all’età di 95 anni una delle più importanti attrici del cinema italiano, Gina Lollobrigida. Già all’inizio di Gennaio l’attrice era stata ricoverata per alcuni problemi di salute. Il 16...
Non solo Frank Capra e “La vita è meravigliosa” (“It’s a Wonderful Life”, 1946), la storia dell’affranto Gorge Bailey (James Stewart) salvato su un ponte dall’angelo Clarence (Henry Travers). Tra i titoli...
“Il partigiano di Dio”. Un libro scritto a quattro mani da Vincenzo Grienti e Gerardo Severino per raccontare la storia (vera) di un sacerdote che arriva in una città e in una...
Già da qualche giorno, nel capoluogo etneo si respira aria di festa. Sono entrati nel vivo, infatti, i festeggiamenti in onore di S. Agata, patrona di Catania. Festeggiamenti che riprendono con pieno...
L’Acireale fa harakiri con il Castrovillari (1-2) e incassa una sconfitta che complica non poco il suo progetto-salvezza. La mini serie utile di Giovanni Ignoffo s’interrompe bruscamente dopo appena tre giornate. Dal...
Scritto dai giornalisti Carmelo Lentino e Roberto Messina, “Tokyo 2020- L’Italia chiamò’! - 40 medaglie olimpiche, il nostro sport segna la rinascita”, è il pregevole volume in uscita per Academ editore, che...
A pochi giorni dal 78° Anniversario della Liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la Fondazione Museo della Shoah di Roma ha organizzato un incontro tra...
Lunedì 30 gennaio alle ore 10,30 sarà ufficialmente collocata nella sua nuova sede espositiva nella chiesa di San Nicolò l’Arena a Catania, Agata Duci d’Amuri, la fedele riproduzione in porcellana fredda del...
Ad Acireale, nel Palazzo di Città, ha avuto luogo la presentazione di video realizzati per promuovere mostre e museo dei presepi cittadini. L’iniziativa è stata curata da Fabio Manciagli, assessore alla Cultura,...
Giuseppe Tornatore, grande regista noto sul piano internazionale, ha reso possibile far conoscere al Cinema la sua Sicilia come pochi. Non succede sempre che un regista resti fedele alla sua terra e riesca ad...
La Diocesi di Acireale organizza un convegno dal tema “INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED ETICA, in una società del pluralismo”. Si svolgerà sabato 28 gennaio alle ore 11 in Via Sclafani, 40 Acireale, nella Sede Free Mind Foundry.
La Diocesi - si...
La Caritas diocesana di Catania promuove il 2° Concorso Biblico “Fate a tutti la carità della verità” dedicato alla conoscenza degli “Atti degli Apostoli”.
L’iniziativa si ispira al carisma di Don Giacomo Alberione,...
Nello spazio artistico teatrale Roots, in via Borrello, 73, a Catania, venerdì 27 e sabato 28 gennaio, ore 20,30 andrà in scena lo spettacolo ‘Otelloe Desdemona o del femminicidio’ della compagnia palermitana...
Si è svolto lo scorso 24 gennaio, a Siracusa, precisamente al Santuario della Madonna delle Lacrime, un importante incontro che ha coinvolto giornalisti e operatori della comunicazione sociale. L'evento, a carattere regionale,...
“Le piace Brahms?”: chi non ricorda il celeberrimo film di Anatol Litvak, tratto a sua volta dal romanzo di Françoise Sagan. Con protagonisti gli amori di Ingrid Bergman, Yves Montand e Anthony...
Ad Acireale, nella sala di rappresentanza dell’Accademia Zelantea, nel Palazzo di Città, è stato presentato il volume di Andrea Giuseppe Cerra "La città sepolta. Politica e istituzioni degli ebrei a Catania nel...
«Quante storie/ son passate di lì./ Mamme abbracciate a bambini/ uomini giovani/ già vecchi cadenti sono finiti/ in un fumo tremendo./ Chi conosce/ la mappa dei lager?/ Terra di Germania./ Suolo tedesco/...
“Agata, la Santa fanciulla, nella magnifica cornice della chiesa di San Nicolò l’Arena, è uno spettacolo più unico che raro. Soprattutto in un periodo bellissimo come quello che ci avvicina sempre di...
Bloccare la tradizione è la sensazione e l’obiettivo perseguito all’interno della mostra fotografica di Massimo Vittorio, allestita ad Acireale, nella chiesa di Sant’Antonio da Padova.
L’esposizione dal nome D-Voti vuole essere un omaggio...
La pubblicazione dell’ultimo rapporto di Oxfam, presentando un aumento delle disuguaglianze, mostra una “crescita”, se così può dirsi, di tipo monodirezionale. Ossia solamente a beneficio di quei pochi che detengono la ricchezza....
Ad Acireale, in via Alessi, 5, su iniziativa dell’assessorato alla Cultura retto dal dott. Fabio Manciagli, ha avuto luogo la mostra a cielo aperto dedicata all’artista acese Rosario Grasso(1933-2021). Ha partecipato il...
Giovedì 26 gennaio, alle ore 20, al cinema Spadaro di Acireale, è il giorno ideale per mirare la proiezione in anteprima regionale di “Anémos – Il Vento”. Il lungometraggio (Italia 2022) è...
Grande successo, nonostante la pioggia e le temperature particolarmente rigide, per la “Giornata Cittadina della Donazione di Sangue e della Solidarietà”, giunta alla venticinquesima edizione. Si è svolta nella mattina di domenica...
In una realtà dove le immagini rivestono un ruolo sempre più importante, creando spesso dal nulla immaginari che vanno a condizionare i comportamenti e le consuetudini, risulta quanto mai importante andare a...
Presentiamo qui di seguito la riflessione teologica del parroco e professore Carmelo Raspa sulla guerra e al ruolo che quest'ultima ha rappresentato nella storia e nella letteratura, oltre che nelle sacre scritture.
Carmelo Raspa /...
A pochi giorni dal 78° Anniversario della Liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la Fondazione Museo della...
Riportiamo le riflessioni di uno studente acese riguardo l'ambiguo rapporto tra giovani e politica. Che sia per disinteresse personale o per esclusione da parte...
E’ tradizione ormai consolidata che l’anno che passa venga salutato con botti sempre più fragorosi, facendo del momento fatidico quasi una prova di messa...
Bloccare la tradizione è la sensazione e l’obiettivo perseguito all’interno della mostra fotografica di Massimo Vittorio, allestita ad Acireale, nella chiesa di Sant’Antonio da...
Canto al Vangelo domenica 29 gennaio ( Mt 5,12a )
Alleluia, alleluia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
Alleluia
Vangelo domenica 29...
Si è svolta, nella sala conferenze "San Paolo" di Acireale, l'intervista pubblica all'avvocato Riccardo Campochiaro in tema di 'immigrazione e accoglienza. Un evento volto a...
Lo scorso 21 ottobre, il pescatore acese Salvatore Pennisi è stato ospite allo stadio "Artemio Franchi" di Firenze in occasione della partita Fiorentina-Inter. Il motivo di questa trasferta?...
Si è svolto sabato 28 Gennaio, presso la sede di Free Mind Foundry di Acireale, il convegno intitolato “INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED ETICA, in una società del pluralismo”.
Acireale / Gli organizzatori del convegno su...
Tra silenzi e diagnosi errate, Marco e Giordano lottano contro la Sindrome di Pandas con l’unico mezzo a loro disposizione, una raccolta fondi solidale per far ottenere loro le cure necessarie. Molto, troppo costose...
Il Presidio Slow Food del torrone di Caltanissetta non è esclusivamente natalizio, ma viene prodotto e commercializzato tutto l’anno. La prima particolarità del torrone di Caltanissetta riguarda la ricetta: gli ingredienti utilizzati...
L’Europa apre le porte delle nostre cucine a grilli e larve di vermi. La notizia può sorprendere ma sono anni in realtà che la ricerca e l’industria stanno lavorando per trarre vantaggi...
C’è tempo fino al 19 febbraio per iscriversi e partecipare alla seconda edizione di Hack your talent, l’hackathon informatico dedicato a tutti gli studenti e studentesse di IV e V superiore della...
E’ tradizione ormai consolidata che l’anno che passa venga salutato con botti sempre più fragorosi, facendo del momento fatidico quasi una prova di messa in atto del paese in uno stato di...
Lo straripante Napoli di Luciano Spalletti, capolista in Serie A diventa caso di studio per i suoi numeri da record. I Colleghi del New York Times lo definiscono «l’attacco più devastante del calcio europeo»....
Proseguono le lezioni su Humus per la Biosfera, progetto promosso dalle Giacche Verdi Bronte con il sostegno della fondazione Manfred-Hermsen-Stiftung e il supporto del Ministero tedesco MBWK all’interno del programma EUKI.
A gennaio,...
Operativa, all’ospedale “Santa Marta e Santa Venera” di Acireale, la nuova TC (Tomografia computerizzata) acquistata dalla Regione con i fondi per l’emergenza Covid.
Si tratta di una strumentazione top di gamma, a 64...