Home Rubriche La Voce dello Chef

La Voce dello Chef

La Voce dello Chef è la rubrica della Voce dell’Jonio dedicata all’eccellenza della cucina, del vasto settore food e della gastronomia. Si pone l’obiettivo di offrire uno spazio dedicato ai professionisti emergenti, agli imprenditori e ai giovani appassionati in materia. Gli articoli sono affidati a giornalisti professionisti o esperti specializzati di comprovata esperienza. La Voce dell’Jonio reputa fondamentale illustrare creazioni, buone pratiche e innovazioni relative ad uno dei settori più amati dagli utenti.

La ragione di informare per formare, ogni giorno più esigente, merita infatti tutta l’applicazione delle migliori firme. Per la nostra testata, da sempre fedele ad offrire una panoramica integrale rispetto alle richieste dei lettori, La Voce dello Chef è un impegno costante. Valorizzare il talento, la creatività e la competenza nel settore è un dovere. L’arte di servire o commerciare buon cibo implica severa applicazione, disciplina e passione. Saremo sempre lieti di analizzare comunque pareri e richieste di lettori ed esperti che vorranno concorrere alla migliore informazione desiderata.

Zash

Cibo e cultura / Da Zash il caffè dei fratelli Bonacchi incontra la cucina...

“Il cibo è simbolo delle relazioni che ci coinvolgono”. Lo afferma nel suo libro “Etica del mangiare. Cibo e relazione” il filosofo Adriano Fabris....
sabato del vignaiolo

Vino e territorio / Cantine etnee al “Sabato del vignaiolo”

Un’opportunità per conoscere da vicino realtà virtuose, imprese agricole che custodiscono il paesaggio e ravvivano la microeconomia locale, portando sulle tavole degli appassionati prodotti...
nocciolata Crunchy sostiene l'ambiente

Rigoni di Asiago / Con la Nocciolata Crunchy sostiene cause ambientali

Produrre nel segno della sostenibilità ambientale. Ma non solo. L’impegno di Rigoni di Asiago, azienda leader del biologico, è da sempre quello di supportare...
pistacchio bronte

Tipicità siciliane / La sagra del pistacchio di Bronte

La sagra del pistacchio si celebra a Bronte, per due settimane dedicate a quell'''all'oro verde'' talmente squisito da essere usato sia nel dolce che...
effetti del vino

Vino e divinità / In Quaresima acqua e vino, ma “separati in casa”!

Parliamo di digiuno in questa seconda puntata della rubrica “vino e divinità”. Può sembrare una provocazione farlo ora che siamo in Quaresima e, in...
Amaro Amara

Amaro Amara porta nel mondo il profumo degli agrumi di Sicilia

La Sicilia è terra di luce. Per Omero “la verde Trinacria dove pasce il gregge del sole”. L'ottimale esposizione al sole dei terreni favorisce...
sagra arancina

Tipicità siciliane / La sagra dell’arancino a Ficarazzi

La Sagra dell'Arancino a Ficarazzi è un connubio di sapori, ogni anno si rinnova per assaporare la tipica pietanza del celebre Street food siciliano. La combinazione...
cassatella agira

Tipicità siciliane / La sagra della cassatella ad Agira

La sagra della cassatella si celebra ogni anno ad Agira alla fine di novembre. Durante la manifestazione è possibile degustare e conoscere la caratteristica...
Panprò

Pandittaino / Arriva Panprò, ad alto contenuto proteico con sfarinato di ceci

Arriva sugli scaffali della GDO nazionale e dei negozi specializzati, PANPRÒ il prodotto da forno ad alto contenuto proteico, a marchio Pandittaino. Il nuovo prodotto,...
fragola festa

Tipicità siciliane / La festa della fragola a Cassibile

La festa della fragola si svolge a Cassibile nella prima settimana di maggio e il noto frutto rosso ne è protagonista indiscusso. Si tratta...
error: Contenuto protetto