Sindacato giornalisti / Il “nostro” Orazio Vecchio presidente regionale del Gruppo Uffici Stampa

0
53
Orazio Vecchio
Orazio Vecchio

Il “nostro” Orazio Vecchio è il nuovo presidente del GUS (Gruppo uffici stampa) della Sicilia, gruppo di specializzazione di Assostampa, il sindacato unitario dei giornalisti. E’ stato eletto dal Consiglio Direttivo nella sua prima riunione, seguita all’assemblea che nelle settimane scorse aveva rinnovato i componenti dell’esecutivo (nella foto sotto).

Orazio Vecchio, giornalista professionista, è responsabile dell’Ufficio Stampa e referente comunicazione dell’Azienda ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania. Nonché storico collaboratore di questa testata, della cui associazione editrice è socio. Succede a Vito Orlando, il quale prosegue il suo impegno sindacale in altri ruoli. Alle altre cariche del Direttivo GUS sono state confermate Marina Mancini, giornalista del Comune di Bagheria, nel ruolo di vicepresidente, e Agata Di Giorgio, responsabile dell’Ufficio stampa e della Trasparenza dell’ASP di Siracusa, nel ruolo di tesoriere segretario. Il voto è stato unanime da parte dei componenti del Direttivo (gli altri quattro sono Ettore Bruno, Francesco Di Parenti, Rossella Inveninato e Mariano Messineo).

Il Consiglio Direttivo del GUS Sicilia
Il Consiglio Direttivo del GUS Sicilia eletto ad aprile 2025

Orazio Vecchio, neo presidente del GUS Sicilia: “Nel triennio scorso importanti traguardi, ma ci aspetta molto lavoro”

In Consiglio è intervenuto Roberto Ginex (attuale presidente dell’INPGI) quale rappresentante designato dal consiglio regionale di Assostampa, che si è unito al ringraziamento a Orlando e alle congratulazioni al neo eletto presidente. “Il triennio scorso ha visto il raggiungimento di importanti traguardi – ha affermato Orazio Vecchio. – Ma molto c’è ancora da fare in termini di affermazione del ruolo dei professionisti dell’informazione, istituzione di uffici stampa pubblici e quindi creazione di posti di lavoro, riconoscimento di istituti contrattuali per chi è strutturato, formazione di qualità per la crescita professionale anche di fronte alle sfide poste dalle nuove tecnologie e dall’intelligenza artificiale.

Sulla scorta del proficuo operato del Direttivo uscente, proseguiremo con determinazione e in spirito di servizio e collaborazione ogni interlocuzione utile. Con il rinnovato Consiglio dell’Ordine regionale, con Assostampa e Fnsi, e con tutte le istituzioni che non mancheremo di sollecitare. Ci anima, su tutto, la consapevolezza che la trasparenza e l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione passano dalla qualificata attività di informazione e comunicazione assicurata da professionisti. Non tralasceremo neanche lo spazio del privato che, anche se avaro nella nostra Isola, può aprire alle aziende opportunità di sviluppo e ai giornalisti opportunità di lavoro”.

A Vecchio, con il quale tutta la rete di collaboratori della Voce dell’Jonio si congratula, sono arrivati i complimenti e l’incoraggiamento, tra gli altri, della presidente del GUS nazionale, Assunta Currà, e del nuovo presidente del Consiglio dell’Ordine di Sicilia, Concetto Mannisi.