Famiglie Arcobaleno torna a maggio nelle piazze e nei parchi di 12 città italiane per la Festa delle Famiglie, aperta come sempre a tutte le famiglie. Un giorno di festa, rivendicazioni e visibilità.
In Sicilia -illustra una nota stampa – la Festa delle Famiglie si svolgerà nuovamente a Catania. Le bandiere con i tre cuori sventoleranno domenica 11 maggio in Piazza Tricolore dalle ore 10 alle 18, nell’ambito del Lungomare Fest – Assessorato alla Cultura .
“Ogni cuore una rivoluzione – spiega la presidente Alessia Crocini – è lo slogan scelto per l’edizione 2025 della Festa delle Famiglie. In continuità con i festeggiamenti per i 20 anni della nostra associazione, nata proprio nel marzo del 2005.
Da allora le nostre famiglie sono una realtà, sempre più numerosa. Presente e ben radicata nel tessuto sociale del nostro paese, grazie al lavoro e all’impegno incessante della nostra associazione. Ma grazie soprattutto a ogni singola famiglia omogenitoriale presente in Italia che con tenacia e orgoglio ogni giorno afferma la propria esistenza.
Una tenacia messa a dura prova da chi come il nostro governo nega e non riconosce la realtà di migliaia di bambini e bambine con due mamme, due papà o un genitore LGBTQIA+. Il nostro impegno prosegue senza sosta fino al raggiungimento di pari diritti e opportunità per i nostri figli e le nostre figlie, ancora oggi negati dallo Stato. Ogni cuore una rivoluzione, questo è Famiglie Arcobaleno da 20 anni, una rivoluzione fatta d’amore e battaglie civili”.
Varie iniziative nella Festa delle Famiglie
Il programma prevede l’apertura della giornata con gli interventi di benvenuto dei rappresentanti di Famiglie Arcobaleno, Open, Catania e Famiglie Orgogliose , Comitato Pride Catania, Arci e Cip (Culture e identità plurali).
Apre la Festa dedicata a tutte le famiglie la cantautrice catanese Anita De Luca . Poi passiamo la “Parola ai bambinə” del laboratorio teatrale condotto da Maria Grazia Pitronaci e dall’attrice Egle Doria del direttivo di famiglie Arcobaleno. E ancora allegria e libertà attraverso le Voci Bianche del coro interscolastico Vincenzo Bellini diretto dal m° Daniela Giambra e il m° Alessandro Vargetto e il coinvolgimento di tuttə in una lezione di canto corale.
Durante la mattina chi vorrà potrà chiedere un consulto psicologico ad Andrea Mappassi e Oriana Bisicchia dell’associazione C.I.P. Nel pomeriggio Silvana Gangi e Lucrezia Ciuro riempiono la piazza di Cuori a colori con un laboratorio di pittura. Fabio Garufo conclude con un pizzico di magia con Abracadabra show magico e animazione.
Grazie all’accoglienza dell’ assessorato alla Cultura di Catania, alla collaborazione delle associazioni che in questa città si battono per i diritti di tutte e di tutti e grazie ad artiste e artisti che mettono la loro arte al servizio dei diritti e della comunità tutta sarà una festa per le famiglie al plurale. Perché E’ l’amore che crea una famiglia ed ogni cuore può fare una rivoluzione !
«Stiamo vivendo uno dei momenti più difficili nella battaglia per i diritti civili – afferma Egle Doria del direttivo di Famiglie Arcobaleno. Le famiglie omogenitoriali sono diventate il bersaglio centrale dello scontro politico. Ai nostrə figlə viene negata la propria identità familiare, arrivando perfino a definirli “reati”. Chi afferma di volerli proteggere, in realtà, li stigmatizza. Le nostre famiglie non si sentono al sicuro. Catania è stata recentemente teatro di gravi episodi di omofobia contro la comunità LGBTQIA+. Per questo rivolgiamo un appello al sindaco: restituisca alla nostra città il suo volto accogliente, promuovendo una vera cultura dei diritti. I nostrə figlə vivono qui, e amano Catania. Devono poterla sentire un posto sicuro in cui crescere».
PROGRAMMA Festa delle Famiglie
ORE 10 Inizia la Festa
ORE 11- Note per Famiglie Arcobaleno con la cantautrice Anita De Luca
Dalle 11 alle 12.30 ”Chiedi allə psicologə”
A cura di APS C.I.P. Culture e Identità Plurali Andrea Malpasso e Oriana Bisicchia.
Ore 11,30 “Parola ai bambinƏ”. Intervento teatrale con lə allievə del Corso Teatro Elementare diretto da Egle Doria e Maria Grazia Pitronaci – Associazione Madè.
Ore 12- Voci bianche per famiglie colorate con il Coro interscolastico di Voci Bianche “Vincenzo Bellini” diretto dalla M°Daniela Giambra e M° Alessandro Vargetto.
Ore 13 Pic Nic al lungomare
Ore 15 – “ Cuori a colori “ laboratorio di pittura con Silvana Gangi e Lucrezia Ciuro
Ore 16 Abracadabra lo show magico dell’ l’amore senza confini di Fabio Garufo
Ore 17 Merenda arcobaleno offerta della Pasticceria Privitera dal 1945
Ore 17,30 Libri parlanti – Racconti di vita color arcobaleno con la collaborazione di ArciGay Catania- Famiglie Orgogliose (gruppo di ArciGay) – Open – Arci Catania e CIP.
Calendario e info sui punti di ritrovo sul sito di Famiglie Arcobaleno, https://www.famigliearcobaleno.org/festadellefamiglie/