Eurovision – 2 / Grande spettacolo, Lucio Corsi e Gabry Ponte, due italiani rivali

0
19
Gabry Ponte e Lucio Corsi

Non soltanto musica ma spettacolo, coreografie, balli, look particolari e tanta emozione. AllEurovision Song Contest ogni cantante ha dato qualcosa di sé per rendere speciale la prima delle tre serate. In diretta su Rai 2 da Basilea, la musica, ieri sera, ha dato prova delle sue diverse possibilità. I ritmi si sono alternati in una giostra di performance.

Interventi essenziali delle due presentatrici, Harel Brugger e Sandra Studer, la bionda e la mora. Hanno subito sottolineato come la manifestazione sia evento per tutti, senza distinzione alcuna o limitazione. Poi il carosello di emozioni travolge chi ascolta. Il crescendo di ritmi arriva già con Tommy Cash. Arricchisce la sua esibizione con il balletto che lo presenta particolarmente snodabile nei movimenti.
Tra i colori dell’abbigliamento prevale il rosso. Tre artisti lo hanno scelto, due uomini e una donna. La cantante dell’Albania, Red Sebastian con i capelli in tinta con il resto e quello della band ucraina Ziferblat. Nel suo Total Red lui ha inserito grandi simboli, un cuore sulla giacca e un fiore nell’anello al dito.

Lucio Corsi
Lucio Corsi

L’Islanda ha la sua band tutta in argento. L’energia non gli manca. Senza risparmiare in grinta, si esibisce il più giovane artista, Kyle Alessandro. Rappresenta la Norvegia e con spettacoli di fuoco alle spalle  è un combattente corazzato di metallo. Le sue lacrime testimoniano la vera emozione degli inizi.

Lucio Corsi e Gabry Ponte, due italiani rivali all’Eurovision

Lucio Corsi porta la sua presenza serena ma allo stesso tempo sicura di sé. Quell’apparenza che lo vede prendersi poco sul serio è la sua chiave vincente. Con lui un po’ di “casa” all’Eurovision, un po’ di cuore. Gabry Ponte nei panni del deejay fa davvero ballare non solo tutta l’Italia ma l’intera Europa. I KAJ cantano con l’ambientazione cangiante alle loro spalle. Dal freddo dei boschi, riscaldati con la legna da ardere, si passa con un tocco di mano al calore della sauna. Claude intona l’accettazione della vita, a volte “rosa” a volte “nera”, con una gioiosa energia.

Gabry Ponte
Gabry Ponte

BigMama e Gabriele Corsi aiutano a capire meglio quanto accade sul palco svizzero. Mediano tra la kermesse canora e la gente a casa. Ad un certo punto, come in tutte le competizioni, arrivano le esclusioni. Dieci su quindici artisti in gara passano il turno mentre il videomessaggio di Celine Dion tocca l’animo. “La musica unisce ed è forza e sostegno”, ha affermato la cantante canadese.

Terminate le esibizioni, si allenta la tensione. Diversi spettacoli e momenti di comicità fanno scorrere il tempo. Il verdetto giunge. Presenti alla finale di sabato Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e Ucraina. Queste le preferenze del pubblico da casa. Giovedì la seconda diretta sempre su Rai2.

Rita Messina