Tredicesima edizione di Etna Comics, con novità che trasformeranno Catania dal 30 maggio al 2 giugno nella capitale del fumetto, del gioco e della cultura pop.
Conferenze, mostre, workshop e concerti si svolgeranno in tre zone del centro: Zona 1 con l’Asian Wave in piazza Giovanni XXIII; Zona 2 ai padiglioni storici di Le Ciminiere; Zona 3 con mostre e area gioco al Palazzo della Cultura, raggiungibile con navetta gratuita dalla Zona 1.
Grande novità di Etna Comics 2025 è la media partnership con Rai, che porterà il progetto Rai Porte Aperte per studenti di tutte le età, con un set televisivo dove gli studenti sperimenteranno ruoli come conduttore, inviato e tecnico sotto la guida di professionisti Rai.
L’Area Comics sarà il punto centrale dell’evento, con Igort (Igor Tuveri), Val Romeo e Alessandro Pastrovicchio che presenteranno opere dedicate a Franco Battiato, celebrate da Etna Comics.

In Artist Alley, attireranno l’attenzione il disegnatore di Spider-Man Alex Saviuk e Nick Dragotta, co-creatore di Absolute Batman, un evento editoriale del 2025 pubblicato da Panini Comics.
Etna Comics 2025 / C’è anche Anastasio, vincitore di X Factor
Tornerà a Catania Yumiko Igarashi, autrice di Candy Candy, e nello stand di Edizioni BD sarà presente Anastasio, vincitore di X Factor. Presenterà il graphic novel “Le macchine non possono pregare”, ispirato al suo album uscito l’11 aprile.
Tra gli ospiti speciali dell’Area Games c’è Camihawke, il cui vero nome è Camilla Boniardi. È un’appassionata giocatrice che è diventata un fenomeno del web, arrivando anche in radio e tv.
Nell’Area Videogames c’è grande attesa per Giorgio “Pow3r” Calandrelli, uno streamer e ex giocatore professionista, molto apprezzato da tanti fan. Sarà presente dal vivo per due talk esclusivi. In Creator Lounge, per la prima volta, ci saranno la Vtuber LallaWaffle e Krisfits, una content creator che parla della cultura Hentai, sfidando tabù e pregiudizi.
Attesissima in Area Letteratura Fantasy è la Potter Alley, una nuova sezione dedicata all’universo di Harry Potter. Qui sarà presente Devon Murray, l’attore che ha interpretato Seamus Finnigan nella saga, insieme a Cliff Wright, Francesco Vairano, Marina Lenti e Serena Riglietti.

Il premio Angelo D’Arrigo a Fiorenzo Marco Galli
In Area Movie, Maccio Capatonda sarà il protagonista della comicità surreale italiana. In area palco, i Sugarfree si esibiranno nella prima serata. Mentre i fan non vedono l’ora di rivedere al festival Giorgio Vanni, star della terza serata con uno spettacolo inedito. Si esibirà al Premio Angelo D’Arrigo, alla sua undicesima edizione, ancora ospitato da Etna Comics. Quest’anno, il riconoscimento sarà dato a Fiorenzo Marco Galli, direttore generale del Museo Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano.
Durante la kermesse si svolgerà un’asta di beneficenza i cui proventi saranno devoluti alla Locanda del Samaritano per sostenere l’Agorà della Carità.
La manifestazione è stata presentata alla stampa, in presenza del sindaco di Catania, Enrico Trantino, e di altri ospiti. Come Ivan Albo, consulente del sindaco, Antonio Mannino, direttore di Etna Comics, Gianluca Impegnoso, vicedirettore. E come Laura Mancuso, presidente della fondazione Angelo D’Arrigo, insieme ai rappresentanti dello staff e dei partner del festival.
“Catania – ha dichiarato Antonio Mannino – sarà piena di appassionati che quest’anno avranno spazi più ampi e contenuti più esclusivi. Abbiamo anche spostato l’ingresso della manifestazione su via Archimede, per accogliere il pubblico in modo più ordinato”.
Monica Trovato