7 maggio, si gioca Catania-Potenza al “Massimino” per il secondo turno dei play off di serie C. Il Potenza, che ha chiuso al settimo posto, deve vincere, mentre il Catania, quinto, può ottenere due risultati su tre. Nel primo turno, il Potenza ha vinto 2-0 contro il Picerno e il Catania 3-2 contro il Giugliano.
Le formazioni in campo
In casa Catania, mister Domenico Toscano ha convocato ventiquattro calciatori, con Gega, Lunetta e Luperini indisponibili. Ci saranno alcune variazioni rispetto alla partita con il Giugliano, specialmente in attacco.
La formazione prevede Dini in porta, Ierardi, Di Gennaro e Celli in difesa, e un quadrilatero composto da Raimo, De Rose, Sturaro e Anastasio a centrocampo. Ci sarà un ballottaggio sulla trequarti e Inglese come unica punta.
Il Potenza di mister De Giorgio, dopo la sconfitta contro il Catania, giocherà al “Massimino” con un 4-3-3, puntando su Caturano in attacco. Si prevede un pubblico numeroso al “Massimino”, simile a quello della partita con il Giugliano.
Le dichiarazioni dei mister pre/gara
Il mister Pietro De Giorgio ha dichiarato che la partita contro il Catania sarà di alto livello e difficile da preparare data la vicinanza degli incontri. Sottolinea l’importanza di presentarsi in buona forma fisica.
La squadra è molto motivata e desiderosa di avanzare nel torneo playoff. De Giorgio afferma che devono giocare a Catania con l’unico obiettivo di vincere, senza cambiare il loro approccio, e che la squadra ha molto da perdere, poiché un successo li porterebbe alla fase nazionale.
Le dichiarazioni dell’allenatore del Catania, Domenico Toscano, anticipano il secondo turno dei playoff contro il Potenza.
Toscano sottolinea l’importanza di ogni partita secca, evidenziando che il primo turno è stato psicologicamente impegnativo. Riconosce che la prossima sfida sarà difficile, soprattutto dopo l’incontro recente con il Potenza, e sottolinea la necessità di una buona preparazione mentale e fisica.
Lunetta è assente a causa di una lesione di basso grado, ma la squadra ha risorse pronte a sostituirlo. Sturaro sta migliorando e accumulando minuti, pronto a giocare dall’inizio.
La squadra deve mantenere aggressività in campo e sfruttare al meglio l’organico disponibile. Celli ha dimostrato impegno e capacità di apportare contributo sia in difesa che in attacco, mentre Jimenez deve mantenere la calma e comprendere l’importanza del suo contributo complessivo alla squadra, oltre le sole capacità tecniche.
Il Potenza è una squadra che attacca intensamente, portando diversi giocatori in area, ma rischia di lasciare la difesa scoperta. La partita contro il Giugliano ha evidenziato che molti dei loro gol derivano da cross e duelli vinti, facilitati dagli esterni.
Inoltre, dopo la partita contro il Messina, la squadra ha acquisito fiducia nel segnare su palle inattive, sfruttando abilmente i giocatori più alti durante i calci piazzati.
La cronaca della partita
Catania in avanti con Raimo al minuto 3 con una bella incursione che purtroppo finisce sul fondo.
Bella girata di Anastasio al minuto 7 che per poco non si insacca sorprendendo Alastra.
Pericoloso il Catania al minuto 17 con Jimenez che approfitta di uno svarione difensivo del Potenza per mettere in difficoltà Alastra che para senza bloccare il pallone. Sul ribaltamento di fronte Rosafio sferra un colpo potente che mette in risalto le doti dell’estremo Dini, palla in calcio d-angolo.
Di Gennaro sfiora la rete al minuto 23 sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il suo colpo di testa viene intercettato da Alastra appena sotto la traversa. Nulla di fatto!
Incredibile al minuto 29, Anastasio crossa per l’accorrente Di Tacchino che di testa mette in difficolta Alastra che riesce a fare una grande parata e sventare in calcio d-angolo.
Pericoloso il Catania con Ierardi al minuto 34, altro colpo di testa parato da Alastra, sicuramente il migliore in campo per il Potenza.
Inglese ci prova al minuto 50 ma il tiro non e preciso!
Traversa colpita dal Catania al minuto 58 con Stoppa che tira di prima intenzione. Il legno nega la gioia del gol.
Calcio di punizione all minuto 60 per il Potenza, il tiro di D’auria non viene trattenuto da Dini. Brividi!
Rigore al minuto 80 in seguito ad un mani involontario di Celli dentro area, Caturano dagli 11 metri, rincorsa..parata di Dini ed esplode di gioia il Massimino.
Minuto 87 ed arriva il tempo di Bobby English che imbeccato da Dal Monte trafigge Alastra con un perfetto colpo di testa! Catania 1 Potenza 0.
Si va alla fase nazionale dei playoff.