“Non vedo l’ora” / Prendersi cura del territorio, come “quei ragazzi” di Le Panier
Scriviamo queste parole mentre le mani quasi fremono, o forse tremano: i nostri territori jonico-etnei, come del resto la comunità internazionale tutta,...
Amici di poesia / “Non vedo l’ora”: esprimete la voglia di vivere ai tempi...
Parte l'iniziativa de La Voce dell'Jonio "Non vedo l'ora". Sarà un modo di permettere ai sogni ed alle speranze per il futuro di avere il sopravvento sul Covid-19, nonché di riscoprire la propria identità nel dire “ Non vedo l'ora”. Come? Scrivendo dei versi. Per dire? Non vedo l'ora che l'incubo finisca, che ci si possa riappropriare della vita, degli spazi personali, dei gesti usuali di tenerezza e d'amore, con una prospettiva più ampia in cui l’Io abbracci il Noi. A questo servono i poeti e la poesia.
Via Crucis / Inchiodato alla Croce
Io sono un Re
e non mi serve a niente
a nulla è servito
se non ad essere deriso
e questo calvario porta il loro nome
ciascun nome mi...
Cultura / Una Voce che “Non vede l’ora”: la poesia e la forza delle...
La Diocesi di Acireale accoglie con piacere l'iniziativa "Non vedo l'ora", intrapresa dalla Voce dell'Jonio di condividere (e poi rendere un volume),...
Recensione / “Poesie-preghiere da San Francesco ad oggi”, antologia con sorprese di Maria Pia...
“Poesie-preghiere da San Francesco ad oggi”, di Maria Pia Risa (editoriale Agorà), è un’antologia che contiene 209 composizioni poetiche, di 58 autori, le quali...
“Non vedo l’ora” / Per l’iniziativa de “La Voce dell’Jonio” fissata al 15 maggio...
I termini di partecipazione sono stati prorogati al 15 di maggio. Le poesie saranno, poi, raccolte in un'apposita antologia edita da La Voce dell'Jonio. Se è vero che, spesso, i componimenti artistici in generale e letterari in particolare, come insegnano gli intramontabili intellettuali del passato, nascono da situazioni di intensa sensibilità e sofferenza, nel caso contingente possono veicolare immagini di speranza e di fiduciosa attesa nei confronti della vita
Via Crucis / Cade la prima volta
Il mondo dondola
svanisce per poi riapparire più vicino
nel caldo umido attutirsi dei miei passi scomposti
soccombo
il vuoto mi attira a sé
la croce pesa troppo
lo sguardo...
Intervista / Pina Di Bella ha illustrato l’antologia di poesie “Non vedo l’ora”: “L’arte...
L’antologia di poesie “Non vedo l’ora”, pubblicata da “La Voce dell’Jonio” su idea lanciata durante i primi giorni di emergenza per la pandemia da...
Via Crucis / Cade la seconda volta
Lacrime calde
come fiumi d'argento silenziosi
scivolano sul mio petto
ho predicato il bene
per cambiare il mondo
come proiezione di ciascun misero se stesso
sono stato il più grande...
Recensioni / Il “Riordino mentale” di Antonio Bonanno. Sintesi del percorso artistico e umano
Aprire e leggere “Riordino mentale”, con sottotitolo “Panta Rei”, di Antonio Bonanno, edito nel 2016 da Nuova Prhomos, Città di Castello, significa entrare nella...