Timpa di Acireale / La splendida riserva naturale
La Riserva naturale orientata della Timpa di Acireale, istituita nell'Aprile del 1999 dalla Regione Siciliana, ha storia e caratteristiche uniche da conoscere. Si tratta di...
Siracusa / Alla scoperta delle necropoli di Pantalica
Le necropoli rupestri di Pantalica sono una vasta e suggestiva area naturalistica archeologica a Sortino, in provincia di Siracusa. Il nome potrebbe derivare dal...
Pozzallo / Terrazza sul Mediterraneo per il turismo
Definita come la “Terrazza sul Mediterraneo”, la città di Pozzallo attira ogni anno un turismo di massa davvero significativo. Nella Sicilia Orientale, è l’unico...
Aci Trezza / Visitare l’isola Lachea e i faraglioni
Aci Trezza, località marittima a nord-est della provincia di Catania, si caratterizza per la suggestiva Isola Lachea e i mitici faraglioni dei ciclopi. La piccola...
“Non vedo l’ora” / Prendersi cura del territorio, come “quei ragazzi” di Le Panier
Scriviamo queste parole mentre le mani quasi fremono, o forse tremano: i nostri territori jonico-etnei, come del resto la comunità internazionale tutta,...
Playa Carratois / Lidi e dune in un’atmosfera incantata
Tra le bellezze della zona costiera di Portopalo, non può mancare Playa Carratois, che tra lidi e dune si erge incantata. A pochi passi...
Leonforte / La fava larga IGP, un presidio slow-food
Tra i prodotti tipici della cittadina di Leonforte riconosciamo sicuramente la fava larga IGP, conosciuta anche come fava turca. Un tempo molto diffusa, ad...
Marina di Ragusa / Tra spiaggia e mare, meta prediletta di Sicilia
Per la sua spiaggia, tra le più belle e apprezzate della Sicilia sudorientale, ed il suo mare da bandiera blu, Marina di Ragusa è...
Tavola calda / La rosticceria di Sicilia nota nel mondo
Con il termine "tavola calda" si intendono alcuni inconfondibili prodotti doc della rosticceria di Sicilia, ormai noti in tutto il mondo. Si tratta di...
Acireale / Storia e unicità del Presepe Settecentesco
La tradizione della Sicilia orientale, in particolare di Acireale e dintorni, vanta una vera e propria "perla" incastonata nella sua riviera Jonico-etnea, nota come Presepe Settecentesco....