Scuole in sport 2025 / Inclusione e divertimento per duemila partecipanti

0
63
Scuole in sport 2025

Il connubio sport e giovani funziona, perché lo sport è inclusione, crescita, divertimento e socialità e Scuole in Sport si conferma un’intuizione brillante che alla fine dell’anno scolastico riesce a farci ritrovare tutti insieme, ragazzi, istituzioni, mondo della scuola, società sportive e famiglie per una grande festa”. Ha così commentato il sindaco Roberto Barbagallo dal palco della Festa dello sport in Largo Francesco Vecchio, per il gran finale.

Duemila iscritti, tra alunni delle scuole primarie e secondarie – illustra una nota stampa del Comune –  hanno partecipato alle sei giornate cimentandosi in svariate gare, attività e discipline nello stadio Aci e Galatea, in Largo Francesco Vecchio e nel Club Tennis Acireale.Scuole in sport premiazione

Alla Festa dello Sport, oltre al primo cittadino e agli organizzatori della manifestazione l’assessore allo Sport Rosario Raneri; il consigliere comunale Lorenzo Leotta, ideatore della manifestazione; l’assessore alle Politiche Giovanili Gracy Urso e le consigliere comunali Teresa Pizzo e Simona Postiglione, hanno partecipato numerose associazioni sportive del territorio che si sono esibite per i tantissimi studenti, accompagnati da docenti e famiglie. Sul palco a scandire con vivacità i tempi della intensa mattinata Salvo Fichera.

Una larga partecipazione

“Premiando tutti gli atleti che si sono distinti nelle varie discipline sportive ci siamo resi conto della enorme partecipazione di Scuole in Sport. Quindi ringrazio tutti, dai ragazzi ai docenti, alle società sportive, gli sponsor, ai tanti che hanno collaborato con noi organizzatori per il grande impegno. I complimenti dei docenti ci hanno ricompensato di ogni sforzo, – ha dichiarato l’assessore Raneri-. Abbiamo voluto consegnare proprio a conclusione di questo percorso, nella Festa dello Sport delle targhe ad alcune associazioni sportive che si sono distinte nel 2024. Un riconoscimento particolare, voluto da tutta l’Amministrazione e dal Consiglio comunale, all’arbitro di calcio Diego Alfonzetti ed alla squadra di pallanuoto femminile di serie A1 Brizz Nuoto. Arrivederci alla prossima edizione!”.Acireale scuole in sport 2025

Scuole in sport 2025 / Classifiche

Classifica medagliere Primaria
1° I.C. Guglielmino Aci Catena
2° I.C. Galileo Galilei Acireale
3° I.C. Paolo Vasta Acireale

Classifica medagliere scuola Media
1° I.C. Galileo Galilei Acireale
2° I.C. Paolo Vasta Acireale
3° Istituto San Luigi Acireale
3° I.C. Gugliemino Aci Catena

Classifica medagliere scuola Superiore
1° Liceo Archimede Acireale
2° IISS Ferraris Acireale
3° Liceo Regina Elena Acireale

Ai tanti ragazzi presenti in Largo Francesco Vecchio sono stati distribuiti palloni e gadget della manifestazione.
Scuole in Sport 2025 è stata organizzata dalla Città di Acireale in collaborazione con le scuole, le società sportive, la Consulta dello sport, la Consulta giovanile e il progetto S3Campus, rientra nel cartellone di Maggio – Il Mese dei Giovani, inserito nel programma Acireale E2025 sostenuto dalla Regione Siciliana.