sabato, 30 Settembre 2023

Il giornale | Il fondatore | L'editore | Contatti

La Voce dell'Jonio

Fondato nel 1958 da Orazio Vecchio

HomeCulturaTredici poeti, tra cui la nostra Anna Bella, in una raccolta che...

Tredici poeti, tra cui la nostra Anna Bella, in una raccolta che esalta i sentimenti

“I poeti contemporanei” (edizioni Pagine, Roma 2013, euro 23) è una silloge poetica curata da Elio Pecora, stimatissimo poeta contemporaneo e critico letterario apprezzato particolarmente per i suoi studi su Sandro Penna. Tredici nuove voci del panorama italiano in una collezione originale di talenti della parola, tra cui troviamo anche la nostra stimata amica e collega Anna Bella.
Ogni autore con il proprio background culturale ha tramutato i suoi pensieri in versi scorrevoli, semplici ma mai banali e caratterizzati sempre da una buona letterarietà. Lo stile non è ostentatamente ricercato ma prettamente minimalista.
Il linguaggio usato non ha pretese e non si perde attraverso una lunga e complessa ricerca di parole e sfumature: è spontaneo, diretto e punta alla facile e immediata comprensione del testo da parte del lettore, come a dire che ‘la poesia è di tutti e per tutti’. 
Il risultato ottenuto è un insieme di versi che sanno far vibrare le corde dell’anima. Versi che sono un vero inno ai sentimenti della vita terrena, a ogni genere di sensazione che abita nel nostro ‘interno’ e che aleggia talvolta nascosta nel nostro cuore.
Non c’è un unico filo conduttore, un tema predominante in questa raccolta, ma si tratta di poesie dalle differenziate tematiche: l’amore: “…infinita fonte sfavillante/ immensamente viva e sempre accesa:/ il mio Amor per te./ (Per te);  la sofferenza: “L’ho raccolta nelle mie braccia/con tenerezza/spezzato in frantumi/l’atteso sogno di guarigione./ (A Kitty,scomparsa); i ricordi: “E’ di te il ricordo soave che trattengo più forte che mai/E’ di te e di mio padre il ricordo più bello che ho della mia gioventù./ (A mia madre); la vita: “E come le onde che si susseguono/una dopo l’altra anche i miei sogni si rincorrono,/quasi per paura di rimanere in dietro e di perdersi./ (Vita); la realtà: “E ora solo/cenere e morte/da respirare/in ogni angolo/di cruda realtà./ (11 settembre); la creazione: “Una piuma/una farfalla/un fiore/sei grande Dio./ (Dolcezze del mondo).
                                                                                                                                                                 Caterina Maria Torrisi

Print Friendly, PDF & Email
- Advertisment -

Ultimi articoli

error: Contenuto protetto