Concorso / Premio Natale Città di Tremestieri Etneo, incontro tra generazioni nel segno della...
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la XXXIV edizione del concorso nazionale di poesia ed altro, Premio Natale-Città di Tremestieri Etneo, organizzato...
Anniversario / Indelicato: il nostro Santo Calì, poeta e scrittore storico
Riportiamo alcune riflessioni interessanti del professore Mariano Indelicato circa la figura del poeta e scrittore Santo Calì, in occasione del suo 50° anniversario della...
Saggio / Turi Leonardi sulle poesie di Maria Laura Tringale
Pubblichiamo un saggio tratto dall'intervento che Turi Leonardi effettuò, il 30 maggio scorso nella sala Stampa del Municipio di Acireale, in occasione della presentazione...
Poesia e Fede / “Stabat mater”, composizione emblematica della raccolta “Gabbiani”
Nel ringraziare ancora una volta la casa editrice “La Voce dell’Jonio” per aver accettato la mia richiesta di pubblicazione della raccolta di poesie “Gabbiani”...
Poesia / Chi è Federica Trovato?
Federica Trovato è una ragazza che all’età di quindici anni è riuscita a vincere un concorso di poesia che le ha permesso di pubblicare...
Lionardo Vigo / Il poeta di Acireale tra ironia e patriottismo
Se c’è una figura che ha contribuito a plasmare l’identità di Acireale, è proprio il poeta e scrittore Lionardo Vigo. L'amore profondo per la...
“Non vedo l’ora” / Prendersi cura del territorio, come “quei ragazzi” di Le Panier
Scriviamo queste parole mentre le mani quasi fremono, o forse tremano: i nostri territori jonico-etnei, come del resto la comunità internazionale tutta,...
Intervista / Pina Di Bella ha illustrato l’antologia di poesie “Non vedo l’ora”: “L’arte...
L’antologia di poesie “Non vedo l’ora”, pubblicata da “La Voce dell’Jonio” su idea lanciata durante i primi giorni di emergenza per la pandemia da...
“Non vedo l’ora” / Per l’iniziativa de “La Voce dell’Jonio” fissata al 15 maggio...
I termini di partecipazione sono stati prorogati al 15 di maggio. Le poesie saranno, poi, raccolte in un'apposita antologia edita da La Voce dell'Jonio. Se è vero che, spesso, i componimenti artistici in generale e letterari in particolare, come insegnano gli intramontabili intellettuali del passato, nascono da situazioni di intensa sensibilità e sofferenza, nel caso contingente possono veicolare immagini di speranza e di fiduciosa attesa nei confronti della vita
Cultura / Una Voce che “Non vede l’ora”: la poesia e la forza delle...
La Diocesi di Acireale accoglie con piacere l'iniziativa "Non vedo l'ora", intrapresa dalla Voce dell'Jonio di condividere (e poi rendere un volume),...