AC / Spring Fest, svago e riflessione per trovare il “proprio” tempo

0
133
Sping fest 2025

Si è svolta nel Palasport di Linera (Santa Venerina),  la prima edizione dell’AC Spring Fest, organizzato a cura dell’Equipe del settore Giovani di Acireale. Una rivisitazione della tradizionale festa di primavera che ormai da anni rappresenta motivo di incontro e divertimento per i giovani della Diocesi.
>Per la prima volta aperta a tutti, e non solo ai soci di AC, la serata si è svolta con un programma del tutto innovativo e dinamico. Così come preannunciato dalla locandina, è stata proprio una canzone, Il ritmo delle cose, nota per la sua partecipazione allo scorso Festival di Sanremo, a guidare i giovani della Diocesi durante tutto l’evento.

Non sono mancate le occasioni di riflessione, come l’intervento di don Davide Paglia, assistente regionale adulti. Egli ha ricordato come i giovani siano chiamati a lasciare un segno tangibile nella storia. In un periodo in cui il tempo è diventato “performance” e l’ansia da prestazione ci blocca nelle varie decisioni, don Davide ha invitato a non avere timore di sbagliare. Ha ribadito proprio come dagli errori è possibile generare del bene poiché è Cristo stesso capace di far rifiorire la vita a partire da essi.Spring fest 2025 vari momenti

Alla scoperta del tempo

Ragazzi e ragazze presenti hanno avuto modo di fare esperienza concreta del concetto di “tempo”,  attraverso un museo interattivo appositamente allestito. Un museo in cui, liberamente e per tutto il corso della serata, hanno avuto modo di approfondire l’argomento. Ciò grazie alla presenza di alcune installazioni e di diversi QR-code da scansionare, contenenti file e video ricchi di spunti di riflessione.

Fra le tante attività vi era anche la possibilità di lasciare  le proprie riflessioni scritte a riguardo. O anche, semplicemente, di prendersi un momento per capire meglio quale fosse il tempo ideale per ciascuno. Meditando sullo “scorrere del tempo” e sui continui cambiamenti che si affrontano giorno dopo giorno, e comprendere come  le diverse sfide della vita vadano sostenute col giusto “ritmo”.

Diversi momenti di svago e puro divertimento hanno arricchito il festival. Grazie soprattutto alla presenza di quattro band locali emergenti che hanno animato l’evento: gli Undying Symphony, Lo Scambio, i Farina 00 ed i Remastered.

Questa prima edizione dell’AC Spring Fest, infine, si è conclusa con la presenza di DJ Roby (Roberto Cavallaro), che ha animato tutta la serata.

Un grazie speciale va, in particolar modo, agli sponsor che hanno permesso la buona riuscita dell’evento. All’équipe ACR e Adulti per il sostegno offerto durante le fasi organizzative e all’Amministrazione comunale di Santa Venerina, che ha supportato l’aspetto logistico dell’evento.