Etna Comics 2025 – 6 / Raggiunti i centomila visitatori tra arte, beneficenza e cosplay

0
66
centomila presenze a Etna comics 2025

100.000 presenze per l’edizione 2025 di Etna Comics. Un vero e proprio record per una manifestazione che dal 30 maggio al 2 giugno ha riempito i padiglioni del centro fieristico Le Ciminiere di Catania. Un pubblico eterogeneo che per quattro giorni, tra esposizioni workshop ed incontri con gli autori, ha preso parte ad un evento ormai imperdibile per gli appassionati del fumetto, del gioco e della cultura pop.Etna comics 2025 folla di visitatori

Un’edizione che si è contraddistinta anche per le iniziative per sociali e di beneficenza. La vendita delle opere donate dagli artisti è, infatti, servita a raccogliere 8.730 euro, donati alla Locanda del Samaritano. Somma destinata a sostenere un progetto che prevede una casa per padri in difficoltà e uno spazio per malati oncologici non gravi con accompagnatori.

Il workshop Rai Porte Aperte, molto apprezzato dal pubblico, ha permesso a oltre 500 ragazzi dai 5 ai 23 anni di utilizzare vere attrezzature per la messa in onda, vestendo i ruoli di conduttore, inviato, operatore, regista, mixer video e audio, e microfonista. Durante i laboratori i giovani partecipanti hanno avuto la possibilità di esplorare il mondo della produzione televisiva e acquisire competenze pratiche utili per il futuro.Etna comics 2025-3

Etna Comics 2025 / Una missione umanitaria da Catania a Gaza

Significativo il panel «Freedom Flotilla Coalition – Da Catania a Gaza», organizzato per lanciare una missione in barca da Catania a Gaza. Obiettivo, quello di fornire sostegno umanitario e promuovere i diritti umani. Panel a cui avrebbe dovuto partecipare anche l’attivista Greta Thumberg, che colta da una “crisi” ha preferito disertare l’incontro.  Ha lasciato che il proprio messaggio venisse letto da Liam Cunningham. L’attore è noto per il suo impegno nelle campagne umanitarie e per il ruolo di Ser Davos Seaworth nella serie Game of Thrones.

Tra i momenti più partecipati l’incontro con il comico Maccio Capatonda che ha regalato momenti di pura comicità e interazione.

Etna comics, premiazione cosplay contest
Premiazione cosplay contest

A concludere il festival del fumetto, del gioco e della cultura pop la premiazione del Gran Cosplay Contest. L’evento ha attirato appassionati da tutta Italia e ha visto Giovanni Vadalà Castiglia premiato come “The Best” di quest’anno per il suo cosplay de Il cacciatore Bloodborne.

Prima dei titoli di coda, sul palco, il direttore Antonio Mannino ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l’evento, sottolineando l’importanza della collaborazione. Ha anche annunciato la quattordicesima edizione, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2026, promettendo un festival ricco di sorprese e innovazioni.

 

Monica Trovato