Solidarietà / Continua la raccolta fondi per una nuova ambulanza alla Misericordia di Acireale

0
128
opera teatrale per raccolta fondi ambulanzaMiseriocordia Acireale

È iniziata oltre un anno  fa, a cura di don Orazio Barbarino, una raccolta fondi per dotare la Fraternita della Misericordia di Acireale di una nuova ambulanza. L’iniziativa prosegue ancora  attraverso la rappresentazione di un’opera teatrale andata in scena ieri nella sala dei miracoli della chiesa dell’Arcangelo Raffaele di Acireale.  “Mio fratello don Milani” è il titolo dell’opera ispirata alla figura di don Milani.  L’opera era interpretata dall’attore Rodolfo Torrisi.

Questo progetto è stato fortemente voluto dal canonico don Orazio Barbarino, rettore della chiesa dell’Arcangelo Raffaele. Don Orazio si è fatto promotore di questa iniziativa pensando di donare un’ambulanza alla Misericordia ma soprattutto alla città e a tutti coloro che spesso ne hanno bisogno.

don Barbarino
Don Barbarino

La Fraternita della Misericordia di Acireale opera ormai nella nostra città da oltre 46 anni e ha come obiettivo quello di migliorare la capacità di intervenire con mezzi sempre più adeguati. L’associazione è nata nel 1979 e da allora fornisce servizi essenziali a tutta la città quali trasporto sanitario, servizi sociali, assistenza in caso di emergenza.
Attualmente la Misericordia dispone di due autoambulanze di cui una del 2006 e l’altra del 2016. E’ chiaro che questi mezzi necessitano, a causa dell’uso del tempo, di costanti interventi di manutenzione  perché siano sempre pronti ed efficienti. Una nuova ambulanza di ultima generazione, pertanto, rappresenta oggi una grande necessità.

Franco Battiato l’ispiratore della serata per la raccolta fondi

La serata  è stata all’insegna di Franco Battiato. Infatti, la locandina che pubblicizzava l’evento, aveva come titolo una frase di Battiato che figura nell’ultima sua incisione  “Torneremo ancora“. Secondo don Orazio, Franco Battiato e Acireale formano un binomio importante e provvidenziale perché Acireale fu la città dei suoi studi. E anche perché è stata il centro delle sue primissime intuizioni musicali, quando ancora il cantante era uno studente. opera teatrale per raccolta fondi ambulanzaMiseriocordia Acireale

La serata si è conclusa con una raccolta di denaro su base volontaria e straordinaria, per aumentare i fondi destinati al progetto della nuova ambulanza per la Misericordia di Acireale.
Sicuramente -dice don Barbarino – questo è un progetto di lunga durata che sarà capace di mettere in dialogo le tante anime che sono in città. Anime che rischiano altrimenti di esserci senza però  vedersi e incontrarsi.
Come diceva Franco Battiato ‘Niente è impossibile’ e questo mantra deve essere ripetuto anche da noi oggi. Diventare persone migliori  – conclude-  è un traguardo da raggiungere da parte di tutti perché a fare il bene ci si sente bene”.

 

Mariella Di Mauro