Una giornata da ricordare per il calcio di Santa Venerina, che ha vissuto un momento storico con la firma ufficiale dell’affiliazione tra il Calcio Club S.V. e la Fiorentina, nell’ambito del prestigioso Progetto Affiliate promosso dalla società toscana.
L’evento – illustra una nota stampa – si è svolto nella suggestiva cornice della Sala Congressi della Casa del Vendemmiatore. Presenti le istituzioni locali, la dirigenza del club etneo e una qualificata delegazione tecnica e operativa della Fiorentina.
A inaugurare gli interventi istituzionali è stato il sindaco Santo Raciti. Egli ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunale sul fronte delle strutture sportive, annunciando anche un ulteriore ammodernamento del campo da gioco.
L’assessore allo Sport, Rosario Di Maria, già allenatore, ha invece evidenziato il grande valore sportivo dell’accordo appena raggiunto.
L’affiliazione
A seguire, con grande emozione, è stata la dirigenza del Calcio Club Santa Venerina a entrare nel merito dell’affiliazione. Il presidente Roberto Zappalà, l’amministratore delegato Antonio Sardo e i responsabili tecnici Sergio Magrì (settore giovanile) e Andrea Rizza (scuola calcio) hanno illustrato gli obiettivi comuni. Si sono focalizzati sulle ricadute formative, organizzative e tecniche che questa collaborazione porterà sul territorio.
A sottolineare l’importanza del progetto sono poi intervenuti anche i rappresentanti della Fiorentina: Luigi Del Sordo, responsabile operativo del Progetto Affiliate, e gli allenatori Paolo Prioglio e Cosimo Casciani. Essi hanno presentato il programma tecnico, le metodologie di lavoro condivise e le nuove opportunità di crescita per i giovani calciatori locali.
Del Sordo ha anche condiviso un dato significativo: «Delle 68 società affiliate quest’anno, il 33% proviene da realtà che hanno sposato il progetto. Un numero che dimostra quanto la Fiorentina creda nella formazione, nella qualificazione e nella costruzione di un network solido e virtuoso».
Tra i contributi tecnici più apprezzati, anche quello di Pasquale Sanseverino, collaboratore tecnico e scout, ex calciatore professionista (ha militato nel Napoli ai tempi di Maradona e in Sicilia con il Giarre). E quello di Vittorio Privitera, ex calciatore e attualmente allenatore del settore giovanile.
Entrambi hanno portato la loro esperienza sul valore tecnico e umano di un’affiliazione di questo calibro. È intervenuto anche José Sorbello, già presidente regionale dell’Aiac, sottolineando l’importanza di fare rete tra le componenti del calcio giovanile.
Attività tecnica nel campo sportivo di Santa Venerina
Nel pomeriggio, l’evento si è spostato presso il campo sportivo di Santa Venerina, recentemente riqualificato e già sede delle gare del Torneo delle Regioni. Qui si è svolta un’attività tecnica dedicata ad alcuni gruppi della scuola calcio, guidata dagli allenatori della Fiorentina. Un’esperienza intensa e coinvolgente per i giovani atleti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con una metodologia professionale. E anche di vivere una giornata all’insegna della crescita e della passione.
Questa affiliazione rappresenta un riconoscimento concreto al percorso di crescita intrapreso dal Calcio Club Santa Venerina negli ultimi anni. Dai risultati tecnici – come il passaggio ai campionati regionali e il riconoscimento come Scuola Calcio Élite – ai premi Fair Play e ora l’ingresso nel mondo viola, la società ha dimostrato di saper crescere seguendo i valori autentici dello sport: impegno, qualità, formazione e visione.