Taormina film festival 2025 / Parata di star alla 71esima edizione

0
169
Michael Douglas e Catherina Zeta Jones

C’è grande fermento a Taormina per la 71° edizione del Taormina Film Fest che premia ogni anno le stelle del cinema hollywoodiano.

Ad aprire il Festival, che si svolgerà dal 10 al 14 giugno, previsti tanti volti del cinema. Tra questi: Michael Douglas, Martin Scorsese e l’iconica attrice francese Catherine Deneuve che riceverà il Premio alla carriera, il prossimo 10 giugno.

Michael Douglas e moglie Catherine Zeta Jones
Michael Douglas con la moglie Catherine Zeta Jones

Michael Douglas, leggendaria figura del cinema mondiale, sarà l’ospite d’apertura di questa edizione.  L’attore e produttore, vincitore di due Premi Oscar è tra i più grandi protagonisti della scena hollywoodiana. Riceverà il prestigioso Taormina Excellence Achievement Award, nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina, la sera del 10 giugno.
Per l’occasione, nel 50esimo anniversario della sua uscita, sarà proiettato il suo capolavoro: Qualcuno volò sul nido del cuculo” (One Flew Over the Cuckoo’s Nest), prodotto da Douglas nel 1975 e vincitore di cinque Premi Oscar.

Taormina film festival 2025 / Martin Scorsese, ospite d’onore per la prima volta

Martin Scorsese
Martin Scorsese

Un Festival che si prepara a scrivere una pagina indimenticabile della sua storia. Qui, per la prima volta, uno dei più grandi registi storici, Martin Scorsese, sarà ospite d’onore della manifestazione.
Nel cuore pulsante della Sicilia, a Taormina, Scorsese riceverà il Premio alla carriera. Un riconoscimento che celebra non solo la sua inimitabile filmografia, ma anche il suo contributo instancabile alla conservazione della memoria cinematografica e alla diffusione della cultura del cinema.

A dirigere questa edizione, la direttrice artistica del Festival di Taormina, Tiziana Rocca, che ha commentato: “È con grande emozione e orgoglio che annunciamo la presenza di Michael Douglas come ospite d’onore della serata di apertura del Taormina Film Festival. Icona del cinema mondiale, attore e produttore straordinario, ha regalato interpretazioni indimenticabili”.

Sergio Bonomo e Giusy Giacone
Sergio Bonomo, commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte insieme alla nostra Giusy Giacone

Anche Sergio Bonomo, Commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia, accoglie con entusiasmo l’ufficialità della prestigiosa partecipazione di Michael Douglas.  “Un Festival che certamente tornerà a brillare di luce propria. Non solo per il ritorno del concorso cinematografico, ma anche per la partecipazione di numerose star, coinvolte grazie all’intenso lavoro della direttrice artistica Tiziana Rocca. E certamente le sorprese non sono terminate…”.

Anche i giovani saranno protagonisti

Oltre alle star del cinema, protagonisti di questa nuova edizione, saranno soprattutto i giovani. Grazie ad un incontro speciale tra divi e studenti, infatti, ci sarà un momento di confronto e ispirazione per le nuove generazioni. Nell’occasione si condivideranno esperienze, riflessioni e aneddoti legati alla carriera e alla storia del cinema.

Il Taormina Film Festival è un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, direttamente promossa dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, guidata dall’assessore Elvira Amata, con il sostegno del MiC, Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e audiovisivo.

Tante le tematiche che si affronteranno in questa edizione. Tra dibattiti e temi attuali, coinvolti per la prima volta, i Dipartimenti Energia ed Infrastrutture della Regione Siciliana, con dei panel a loro dedicati, quali: Gli scenari energetici della Regione Siciliana – Il ruolo delle amministrazioni locali nella programmazione 2021/2027, tavole rotonde, eolico offshore promossi dal Dipartimento Energia della Regione Siciliana.

Catherine Deneuve
Catherine Deneuve riceverà il Premio alla carriera

Taormina film festival 2025 / Si parlerà anche di sicurezza stradale

Nella giornata del 12 giugno, le ore dalle 15 alle 18, saranno dedicate alla promozione della cultura sulla sicurezza stradale. E rivolte ai giovani e agli studenti delle scuole superiori della nostra Regione, attraverso un percorso educativo che abbraccia diverse tipologie di veicoli, dai monopattini alle autovetture.

E’ un tema importante, promosso dall’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana, guidata dall’assessore Alessandro Aricò. Titolo: “Obiettivi e linee guida del Nuovo Codice della Strada”; si svsolgerà presso la Casa del Cinema sita in Corso Umberto, 61 a Taormina.
E mentre le luci del Teatro Antico si accenderanno sul Festival, la magia del grande cinema tornerà a brillare nel cuore del Mediterraneo.

Giusy Giacone