Acireale / Celebrato San Basilide, patrono della Polizia Penitenziaria

0
80
Acireale celebra san Basilide

In occasione della memoria liturgica di San Basilide, santo patrono del Corpo di Polizia Penitenziaria,  è stata celebrata una Santa Messa nell’Istituto Penale per i Minorenni di Acireale. Presenti il personale in servizio ed in pensione, i rappresentanti dell’area educativa e della dirigenza dell’Istituto.

La celebrazione – illustra una nota dell’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi -è stata presieduta da don Francesco Mazzoli, cappellano dell’IPM. Egli nella sua omelia ha posto l’accento sulla necessità di una collaborazione autentica e solidale tra gli operatori del sistema penitenziario. Affinché il compito della sicurezza si coniughi con la finalità di rieducazione e reinserimento sociale, piuttosto che di punizione della pena.

“Siate colleghi sempre uniti – ha affermato don Mazzoli – ricordando che San Basilide fu egli stesso una guardia cristiana, che non esitò a testimoniare la propria fede dinanzi al giudice. Non cercò protezione, ma lasciò che la sua divisa fosse lavata nel sangue del martirio, pur di non rinnegare Cristo e l’amore alla persona”.
“Indossare la divisa della Polizia Penitenziaria – ha proseguito – è motivo di responsabilità. Siete chiamati ogni giorno a garantire la sicurezza, ma anche a custodire e promuovere la speranza nel cuore di chi sta vivendo un percorso detentivo”.

comandante Alessandra Di Vita
Il comandante Alessandra Di Vita

Il saluto del comandante Di Vita

 Al termine della celebrazione, è intervenuto il Comandante dell’Istituto, Alessandra Di Vita, che ha rivolto un saluto istituzionale ai presenti.
“La storia del nostro Corpo racconta di una lunga tradizione di valori, disciplina e umanità. In oltre due secoli, sono cambiati nomi e uniformi, ma non la missione. Che è quella di garantire legalità e sicurezza, accompagnando i detenuti in un cammino di cambiamento. Il nostro è un lavoro complesso, che richiede professionalità, sensibilità e spirito di sacrificio. Esprimo la mia profonda gratitudine a tutto il personale dell’IPM di Acireale per l’impegno quotidiano, svolto con passione e dedizione”.

Un commosso pensiero ha rivolto anche ai caduti del Corpo, che hanno sacrificato la vita per servire lo Stato. E anche ai colleghi in pensione, presenti alla cerimonia, che continuano a testimoniare con fierezza il proprio legame con l’uniforme indossata per anni.

Non sono mancati i ringraziamenti rivolti al vice direttore Cutrone e al vice comandante Ispettore Patanè per la partecipazione, e a don Francesco Mazzoli per la sua costante vicinanza al Corpo della Polizia Penitenziaria e per il prezioso accompagnamento spirituale offerto all’interno dell’Istituto.
La memoria di San Basilide, esempio di coraggio e umanità, continua ad essere una guida per gli operatori penitenziari chiamati a svolgere con equilibrio e dedizione un servizio tanto delicato quanto essenziale.