• Home
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Diocesi
    • Parrocchie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura & Società
    • Famiglia
    • Religioni
    • Solidarietà
    • Volontariato
    • Ambiente
    • Recensioni
    • Scuola
    • Scienze & Tecnologie
    • Spettacoli
    • Salute
    • Storia
    • Racconti
    • Poesie
    • Università
    • Spiritualità
    • Dialogos
  • Comuni
    • Aci Bonaccorsi
    • Aci Castello
    • Aci Catena
    • Aci Sant’ Antonio
    • Acireale
    • Calatabiano
    • Castiglione di Sicilia
    • Catania
    • Fiumefreddo
    • Giarre
    • Linguaglossa
    • Mascali
    • Milo
    • Nicolosi
    • Pedara
    • Piedimonte Etneo
    • Randazzo
    • Riposto
    • San Giovanni La Punta
    • Sant’Alfio
    • Santa Venerina
    • Viagrande
    • In breve
  • Utilità e Lavoro
    • Famiglie
    • Bonus
    • Lavoro
  • Sport & Tempo libero
    • Sport
    • Sicilia Calcio Giovani
    • Calcio Catania
    • Europei di calcio 2020
  • Rubriche
    • La Voce della Salute
    • La Voce dell’Ambiente
    • La Voce del Manager
    • La Voce dell’Innovazione
    • La Voce dello Sport
    • La Voce dello Chef
  • Perle dell’Jonio
  • Edizioni Vdj
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy e trattamento dati personali
Password recovery
Recover your password
Cerca
sabato, 21 Maggio 2022
  • Il giornale
  • Il fondatore
  • L’editore
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni la Voce
  • Accedi
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy e trattamento dati personali
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
La Voce dell'Jonio
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Diocesi
    • Parrocchie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura & Società
    • Famiglia
    • Religioni
    • Solidarietà
    • Volontariato
    • Ambiente
    • Recensioni
    • Scuola
    • Scienze & Tecnologie
    • Spettacoli
    • Salute
    • Storia
    • Racconti
    • Poesie
    • Università
    • Spiritualità
    • Dialogos
  • Comuni
    • Aci Bonaccorsi
    • Aci Castello
    • Aci Catena
    • Aci Sant’ Antonio
    • Acireale
    • Calatabiano
    • Castiglione di Sicilia
    • Catania
    • Fiumefreddo
    • Giarre
    • Linguaglossa
    • Mascali
    • Milo
    • Nicolosi
    • Pedara
    • Piedimonte Etneo
    • Randazzo
    • Riposto
    • San Giovanni La Punta
    • Sant’Alfio
    • Santa Venerina
    • Viagrande
    • In breve
  • Utilità e Lavoro
    • Famiglie
    • Bonus
    • Lavoro
  • Sport & Tempo libero
    • Sport
    • Sicilia Calcio Giovani
    • Calcio Catania
    • Europei di calcio 2020
  • Rubriche
    • La Voce della Salute
    • La Voce dell’Ambiente
    • La Voce del Manager
    • La Voce dell’Innovazione
    • La Voce dello Sport
    • La Voce dello Chef
  • Perle dell’Jonio
  • Edizioni Vdj
Home Chiesa Dialogo tra le confessioni cristiane / Intervista al pastore Latz sul cammino...
  • Chiesa
  • Cultura
  • Diocesi
  • In evidenza
  • Interviste
  • Religioni
  • Spiritualità

Dialogo tra le confessioni cristiane / Intervista al pastore Latz sul cammino ecumenico

By
Francesco Pio Leonardi
-
26 Gennaio 2018
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Lo scorso 18 gennaio, presso la parrocchia San Paolo di Acireale, si è svolta la tradizionale veglia in occasione dell’inizio della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. In tale occasione, abbiamo incontrato il rev.do Andreas Latz, pastore della Comunità Evangelica Luterana di Sicilia.

    Cosa pensa di quest’incontro? Che valore ha la preghiera comune?

    Questa è la sesta volta da quando sono arrivato in Sicilia che partecipo a questa preghiera comune, in questa Chiesa. Per me è veramente importante. È una porta aperta da parte della Chiesa cattolica e di quella ortodossa. Si respira sempre uno spirito ecumenico.

    Quali passi ulteriori bisogna compiere nel cammino verso l’unità?

    Molti passi sono stati fatti. Basti vedere l’impegno di papa Francesco in occasione del giubileo dei cinquecento anni della Riforma, oppure il documento firmato insieme “Dal conflitto alla Comunione”. Ci sono ancora i problemi; basti vedere la disputa sull’Eucaristia o, più in generale, quella sul numero dei Sacramenti. Nella Chiesa luterana infatti sono solo due mentre in quella cattolica sono sette. Ma questo non è così importante. Secondo me, ripeto, molti passi sono stati fatti e molti bisogna farne nel cammino verso l’unità.

    Come ha appena accennato, nell’ottobre 2017 sono stati celebrati i 500 anni della riforma. Il papa ha mostrato di voler valorizzare questo importante avvenimento, che allora provocò una scissione, nell’ottica dell’unità. Come valutate l’impegno ecumenico della Chiesa cattolica degli ultimi anni?

    Tantissimo. Mai come oggi l’impegno è tangibile. Il 15 novembre 2015 ho avuto la gioia di partecipare al culto, con papa Francesco, nella Chiesa luterana di Roma. È stato molto bello partecipare ad un’assemblea così ecumenica, così aperta.

    E da parte vostra?

    Da parte mia. Sono pastore responsabile di tutta la Sicilia. Io e la mia Comunità siamo impegnati in più di quindici luoghi diversi nell’isola, nelle celebrazioni di questa settimana ecumenica.

    Pensa che l’unità sia pienamente realizzabile o sia solo un’utopia?

    Bella domanda. Da parte mia penso sia possibile. Non so di preciso in quanto tempo questo possa avvenire, se in cinquanta o cento anni, non so. Se si continua così, con gli stimoli offerti da questo papa, con l’idea dell’ecumenismo anche da parte del Vaticano si può. Adesso c’è un movimento ecumenico. Chissà se questo non possa portare ad avere una Chiesa unita con la sola differenza del rito luterano, così come già esistono le chiese unite, ma che mantengono il rito bizantino ad esempio. Questa però è una mia personale visione.

    Francesco Pio Leonardi

    Print Friendly, PDF & Email
    • TAG
    • Andreas Latz
    • cattolicesimo
    • dialogo
    • ecumenismo
    • intervista
    • Lutero
    • pastore luterano
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      PrecedenteCucina e arte / Il 30 gennaio a Catania “Master class di pasticceria” gratuito con il maestro Giuseppe Giuliano
      SuccessivoPillole di Spiritualità – 2 / La Chiesa cattolica è maestra di relazione
      Francesco Pio Leonardi

      Potrebbero interessarti...MORE FROM AUTHOR

      Olivette per ostensione busto sant'agata

      Help center / Il 21, per l’ostensione del busto di Sant’Agata, olivette ai pasti

      santa rita da Cascia- diretta 2021

      Santa Rita da Cascia / In diretta la maratona che porta i devoti alla festa

      Acireale / Il 15 maggio si è svolta nuovamente la festa cittadina della Madonna del Rosario

      Samuel Vaccaro Caltagirone

      Musica / Samuel Vaccaro, talento al servizio dei profughi ucraini

      valentina bellelli intervista

      Intervista / Valentina Bellelli: “il nostro paese ha ancora molto da imparare”

      ragusa hack your talent

      Ragusa / Il modello Hack Your talent per i giovani è già storia

      Ultime news

      Olivette per ostensione busto sant'agata

      Help center / Il 21, per l’ostensione del busto di Sant’Agata, olivette ai pasti

      Redazione - 20 Maggio 2022
      Domani,  21 maggio, il quotidiano pranzo dell’Help Center della Stazione Centrale di Catania, preparato e distribuito dai volontari all’esterno della struttura a partire dalle...
      santa rita da Cascia- diretta 2021

      Santa Rita da Cascia / In diretta la maratona che porta i devoti alla...

      Redazione - 20 Maggio 2022
      Tra i contenuti a cui il Monastero Santa Rita da Cascia ha lavorato per la maratona in diretta streaming che il 21 e 22...

      Acireale / Il 15 maggio si è svolta nuovamente la festa cittadina della Madonna...

      Guido Leonardi - 20 Maggio 2022
      Dopo tre anni è tornata a celebrarsi ad Acireale la festa della Madonna del Rosario. Uno degli eventi religiosi più attesi dal popolo acese,...

      Facebook Instagram Twitter Youtube
      • Il giornale
      • Il fondatore
      • L’editore
      • Contatti
      • Privacy policy
      • Sostieni la Voce
      • Accedi
      © La Voce dell'Jonio
      Sito realizzato da Ephesto Agency
      error: Contenuto protetto
      Leggi anche

      Acireale / Parrocchia S. Michele: torna a risplendere la venerata statua...

      10 Ottobre 2014

      Cinema / Sabina Guzzanti l’8 maggio a Cinisi per presentare il...

      4 Maggio 2015

      Dopo elezioni – 6 / È una società dal “fiato corto”....

      7 Marzo 2018