• Home
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Diocesi
    • Parrocchie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura & Società
    • Famiglia
    • Religioni
    • Solidarietà
    • Volontariato
    • Ambiente
    • Recensioni
    • Scuola
    • Scienze & Tecnologie
    • Spettacoli
    • Salute
    • Storia
    • Racconti
    • Poesie
    • Università
    • Spiritualità
    • Dialogos
  • Comuni
    • Aci Bonaccorsi
    • Aci Castello
    • Aci Catena
    • Aci Sant’ Antonio
    • Acireale
    • Calatabiano
    • Castiglione di Sicilia
    • Catania
    • Fiumefreddo
    • Giarre
    • Linguaglossa
    • Mascali
    • Milo
    • Nicolosi
    • Pedara
    • Piedimonte Etneo
    • Randazzo
    • Riposto
    • San Giovanni La Punta
    • Sant’Alfio
    • Santa Venerina
    • Viagrande
    • In breve
  • Utilità e Lavoro
    • Famiglie
    • Bonus
    • Lavoro
  • Sport & Tempo libero
    • Sport
    • Sicilia Calcio Giovani
    • Calcio Catania
    • Mondiali di calcio 2022
  • Rubriche
    • La Voce della Salute
    • La Voce dell’Ambiente
    • La Voce del Manager
    • La Voce dell’Innovazione
    • La Voce dello Sport
    • La Voce dello Chef
  • Perle dell’Jonio
  • Edizioni Vdj
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy e trattamento dati personali
Password recovery
Recover your password
Cerca
domenica, 26 Marzo 2023
  • Il giornale
  • Il fondatore
  • L’editore
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni la Voce
  • Accedi
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy e trattamento dati personali
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
La Voce dell'Jonio
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Diocesi
    • Parrocchie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura & Società
    • Famiglia
    • Religioni
    • Solidarietà
    • Volontariato
    • Ambiente
    • Recensioni
    • Scuola
    • Scienze & Tecnologie
    • Spettacoli
    • Salute
    • Storia
    • Racconti
    • Poesie
    • Università
    • Spiritualità
    • Dialogos
  • Comuni
    • Aci Bonaccorsi
    • Aci Castello
    • Aci Catena
    • Aci Sant’ Antonio
    • Acireale
    • Calatabiano
    • Castiglione di Sicilia
    • Catania
    • Fiumefreddo
    • Giarre
    • Linguaglossa
    • Mascali
    • Milo
    • Nicolosi
    • Pedara
    • Piedimonte Etneo
    • Randazzo
    • Riposto
    • San Giovanni La Punta
    • Sant’Alfio
    • Santa Venerina
    • Viagrande
    • In breve
  • Utilità e Lavoro
    • Famiglie
    • Bonus
    • Lavoro
  • Sport & Tempo libero
    • Sport
    • Sicilia Calcio Giovani
    • Calcio Catania
    • Mondiali di calcio 2022
  • Rubriche
    • La Voce della Salute
    • La Voce dell’Ambiente
    • La Voce del Manager
    • La Voce dell’Innovazione
    • La Voce dello Sport
    • La Voce dello Chef
  • Perle dell’Jonio
  • Edizioni Vdj
Home Comuni Acireale Incontri / “Le nuove minacce alla vita umana”. L’oncologo dott. Privitera commenta...
  • Acireale
  • Cronaca
  • Cultura
  • In evidenza

Incontri / “Le nuove minacce alla vita umana”. L’oncologo dott. Privitera commenta l’enciclica “Evangelium vitae” di Papa Giovanni Paolo II

By
Redazione
-
16 Marzo 2016
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Ad Acireale, nel salone della parrocchia di San Cosimo ha avuto luogo un incontro sui messaggi sempre attuali dell’enciclica “Evangelium Vitae” di Giovanni Paolo II, pubblicata nel 1995.

    La dottoressa Vera Presti, direttrice diocesana della “Pastorale della salute” che ha organizzato l’evento, ha presentato il relatore, dott. Giuseppe Privitera, chirurgo oncologo, operativo nel centro “Humanitas” di Catania.11937456_1720655768074499_9166273621389259201_n (1)

    Il tema, “Le nuove minacce alla vita umana” è trattato con competenza e chiarezza dall’oratore, testimone della fede cristiana e della relativa morale, con il commento di passi rilevanti dell’enciclica: condanna di aborto, eutanasia e altri delitti, quali i genocidi; responsabilità di deliberata uccisione di un essere umano da parte di genitori, medici, personale sanitario, nonché di legislatori; diffondersi di una mentalità di permissivismo sessuale e disistima della maternità oltre che di separazione della procreazione dall’atto coniugale; denunce di droghe, sostanze tossiche, mutazioni genetiche, usura, mancanza di politiche sulla famiglia, schiavitù, in particolare rappresentata dal lavoro gravoso di bambini e donne.
    1235233_1720655818074494_8430401305140477756_n (1)Viene messa in luce la scoperta scientifica circa l’embrione, vita con un codice di diritti; in relazione all’eutanasia, ovvero morte a malati terminali, è opposto l’apprezzamento di cure palliative atte a far sopportare il dolore.
    In sintesi il dott. Privitera stigmatizza la dura realtà dell’ateismo pratico, della perdita di valori umani, che allontanano l’umanità da Dio. Segue un nutrito dibattito.
    Alla dottoressa Vera Presti abbiamo chiesto:
    Nell’arco dell’anno sociale, quali le iniziative già attuate e quali in programma?
    “Assieme all’ équipe, abbiamo  programmato diversi incontri nella sede di San Cosimo. Si sono già svolti quello del 7 novembre 2015 su “Affidarsi a Gesù come a Maria”, quello del 9 gennaio 2016, “Valore della persona e diritti fondamentali”, quello del 12 febbraio, “Giubileo del malato e del sofferente”, e quello del 12 marzo, “Le nuove minacce alla vita umana”. Restano l’incontro del 21 maggio sul tema “Per una nuova cultura della vita” e quello del 4 giugno, “L’espressione dell’assurdo. Viaggio attraverso le realtà dello schizofrenico”.

    Anna Bella

     

     

    Print Friendly, PDF & Email
    • TAG
    • Evangelium vitae
    • Giuseppe Privitera oncologo
    • Pastorale della salute
    • Vera Presti
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      PrecedenteAcireale / Presentato il progetto legalità 2016 al Palazzo del Turismo. L’assessore D’Anna: “I bambini sono entusiasti, vogliono far parte di questo percorso”
      SuccessivoSpettacoli / Tra fiaba e realtà. Sabato 19 al teatro comunale di Aci Bonaccorsi “Parte del tuo Mondo” di Elena Ronsisvalle
      Redazione

      Potrebbero interessarti...MORE FROM AUTHOR

      intervento onorevole D'Agostino

      Acireale / Alla Zelantea corso di lingua siciliana per salvaguardare le radici culturali dell’isola

      scicli chiafura

      Musei siciliani / La Grotta di don Carmelu a Chiafura

      Umberto Barbaro

      Acireale / Si intitola a Umberto Barbaro un viale della villa Belvedere

      villa Ardizzone

      Giornate Fai / Anche Villa Ardizzone tra i siti visitabili a Catania il 25 e 26 marzo

      progetto Nessuno escluso

      Aci Platani / Avviato il progetto “Nessuno escluso” per favorire l’integrazione sociale dei ragazzi

      studenti liceo Amari visitano mostra sulla Shoah

      Acireale / Inaugurata al liceo Archimede mostra sulla Shoah

      Ultime news

      intervento onorevole D'Agostino

      Acireale / Alla Zelantea corso di lingua siciliana per salvaguardare le radici culturali dell’isola

      Redazione - 25 Marzo 2023
      Quale sede migliore se non quella dell’ Accademia Zelantea di Acireale, una delle più importanti biblioteche private d’ Italia che custodisce le radici culturali...
      Giotto, resurrezione di Lazzaro

      Vangelo domenica 26 marzo / Uscire come Lazzaro dai sepolcri del cuore

      Redazione - 25 Marzo 2023
      Canto al Vangelo domenica 26 marzo (Cf. Gv 11,25a.26 ) Lode e onore a te, Signore Gesù! Io sono la risurrezione e la vita, dice...
      scicli chiafura

      Musei siciliani / La Grotta di don Carmelu a Chiafura

      Clara Privato - 25 Marzo 2023
      “A rutta ri Ron Carmelu”, la grotta di don Carmelo, si trova a Chiafura, a Scicli. ''Ron Carmelu'', è Carmelo Raimondo, che non tantissimi...

      Facebook Instagram Twitter Youtube
      • Il giornale
      • Il fondatore
      • L’editore
      • Contatti
      • Privacy policy
      • Sostieni la Voce
      • Accedi
      © La Voce dell'Jonio
      Sito realizzato da Ephesto Agency
      error: Contenuto protetto
      Leggi anche

      L’analisi dell’allenatore Mihajlovic sull’Italia: il Paese è peggiorato, fortuna che...

      3 Febbraio 2015

      Acireale / “Arci Babilonia”, “Scarti”, “Legambiente” e “Carta Canta”, ospiti del...

      30 Marzo 2016
      parabola del pubblicano e del fariseo

      Vangelo domenica 23 ottobre / E’ necessario un cuore umile per...

      22 Ottobre 2022