• Home
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Diocesi
    • Parrocchie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura & Società
    • Famiglia
    • Religioni
    • Solidarietà
    • Volontariato
    • Ambiente
    • Recensioni
    • Scuola
    • Scienze & Tecnologie
    • Spettacoli
    • Salute
    • Storia
    • Racconti
    • Poesie
    • Università
    • Spiritualità
    • Dialogos
  • Comuni
    • Aci Bonaccorsi
    • Aci Castello
    • Aci Catena
    • Aci Sant’ Antonio
    • Acireale
    • Calatabiano
    • Castiglione di Sicilia
    • Catania
    • Fiumefreddo
    • Giarre
    • Linguaglossa
    • Mascali
    • Milo
    • Nicolosi
    • Pedara
    • Piedimonte Etneo
    • Randazzo
    • Riposto
    • San Giovanni La Punta
    • Sant’Alfio
    • Santa Venerina
    • Viagrande
    • In breve
  • Utilità e Lavoro
    • Famiglie
    • Bonus
    • Lavoro
  • Sport & Tempo libero
    • Sport
    • Sicilia Calcio Giovani
    • Calcio Catania
    • Europei di calcio 2020
  • Rubriche
    • La Voce della Salute
    • La Voce dell’Ambiente
    • La Voce del Manager
    • La Voce dell’Innovazione
    • La Voce dello Sport
    • La Voce dello Chef
  • Perle dell’Jonio
  • Edizioni Vdj
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy e trattamento dati personali
Password recovery
Recover your password
Cerca
mercoledì, 6 Luglio 2022
  • Il giornale
  • Il fondatore
  • L’editore
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni la Voce
  • Accedi
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy e trattamento dati personali
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
La Voce dell'Jonio
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Diocesi
    • Parrocchie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura & Società
    • Famiglia
    • Religioni
    • Solidarietà
    • Volontariato
    • Ambiente
    • Recensioni
    • Scuola
    • Scienze & Tecnologie
    • Spettacoli
    • Salute
    • Storia
    • Racconti
    • Poesie
    • Università
    • Spiritualità
    • Dialogos
  • Comuni
    • Aci Bonaccorsi
    • Aci Castello
    • Aci Catena
    • Aci Sant’ Antonio
    • Acireale
    • Calatabiano
    • Castiglione di Sicilia
    • Catania
    • Fiumefreddo
    • Giarre
    • Linguaglossa
    • Mascali
    • Milo
    • Nicolosi
    • Pedara
    • Piedimonte Etneo
    • Randazzo
    • Riposto
    • San Giovanni La Punta
    • Sant’Alfio
    • Santa Venerina
    • Viagrande
    • In breve
  • Utilità e Lavoro
    • Famiglie
    • Bonus
    • Lavoro
  • Sport & Tempo libero
    • Sport
    • Sicilia Calcio Giovani
    • Calcio Catania
    • Europei di calcio 2020
  • Rubriche
    • La Voce della Salute
    • La Voce dell’Ambiente
    • La Voce del Manager
    • La Voce dell’Innovazione
    • La Voce dello Sport
    • La Voce dello Chef
  • Perle dell’Jonio
  • Edizioni Vdj
Home Comuni Acireale Incontri / “Le nuove minacce alla vita umana”. L’oncologo dott. Privitera commenta...
  • Acireale
  • Cronaca
  • Cultura
  • In evidenza

Incontri / “Le nuove minacce alla vita umana”. L’oncologo dott. Privitera commenta l’enciclica “Evangelium vitae” di Papa Giovanni Paolo II

By
Redazione
-
16 Marzo 2016
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Ad Acireale, nel salone della parrocchia di San Cosimo ha avuto luogo un incontro sui messaggi sempre attuali dell’enciclica “Evangelium Vitae” di Giovanni Paolo II, pubblicata nel 1995.

    La dottoressa Vera Presti, direttrice diocesana della “Pastorale della salute” che ha organizzato l’evento, ha presentato il relatore, dott. Giuseppe Privitera, chirurgo oncologo, operativo nel centro “Humanitas” di Catania.11937456_1720655768074499_9166273621389259201_n (1)

    Il tema, “Le nuove minacce alla vita umana” è trattato con competenza e chiarezza dall’oratore, testimone della fede cristiana e della relativa morale, con il commento di passi rilevanti dell’enciclica: condanna di aborto, eutanasia e altri delitti, quali i genocidi; responsabilità di deliberata uccisione di un essere umano da parte di genitori, medici, personale sanitario, nonché di legislatori; diffondersi di una mentalità di permissivismo sessuale e disistima della maternità oltre che di separazione della procreazione dall’atto coniugale; denunce di droghe, sostanze tossiche, mutazioni genetiche, usura, mancanza di politiche sulla famiglia, schiavitù, in particolare rappresentata dal lavoro gravoso di bambini e donne.
    1235233_1720655818074494_8430401305140477756_n (1)Viene messa in luce la scoperta scientifica circa l’embrione, vita con un codice di diritti; in relazione all’eutanasia, ovvero morte a malati terminali, è opposto l’apprezzamento di cure palliative atte a far sopportare il dolore.
    In sintesi il dott. Privitera stigmatizza la dura realtà dell’ateismo pratico, della perdita di valori umani, che allontanano l’umanità da Dio. Segue un nutrito dibattito.
    Alla dottoressa Vera Presti abbiamo chiesto:
    Nell’arco dell’anno sociale, quali le iniziative già attuate e quali in programma?
    “Assieme all’ équipe, abbiamo  programmato diversi incontri nella sede di San Cosimo. Si sono già svolti quello del 7 novembre 2015 su “Affidarsi a Gesù come a Maria”, quello del 9 gennaio 2016, “Valore della persona e diritti fondamentali”, quello del 12 febbraio, “Giubileo del malato e del sofferente”, e quello del 12 marzo, “Le nuove minacce alla vita umana”. Restano l’incontro del 21 maggio sul tema “Per una nuova cultura della vita” e quello del 4 giugno, “L’espressione dell’assurdo. Viaggio attraverso le realtà dello schizofrenico”.

    Anna Bella

     

     

    Print Friendly, PDF & Email
    • TAG
    • Evangelium vitae
    • Giuseppe Privitera oncologo
    • Pastorale della salute
    • Vera Presti
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      PrecedenteAcireale / Presentato il progetto legalità 2016 al Palazzo del Turismo. L’assessore D’Anna: “I bambini sono entusiasti, vogliono far parte di questo percorso”
      SuccessivoSpettacoli / Tra fiaba e realtà. Sabato 19 al teatro comunale di Aci Bonaccorsi “Parte del tuo Mondo” di Elena Ronsisvalle
      Redazione

      Potrebbero interessarti...MORE FROM AUTHOR

      cronoscalata

      Automobilismo / La cronoscalata Giarre-Milo per la prima volta trasmessa in diretta televisva

      laboratorio comunicazione giornalistica consegna attestati

      Acireale / Concluso laboratorio di comunicazione giornalistica

      Mario Venuti

      Cinema / La vita di Mario Venuti in un “bruciante” documentario di Daniele Gangemi

      Damiano Tommasi sindaco Verona

      Amministrative / Tommasi sindaco di Verona, una storia da conoscere

      fratel carlo mangione

      Camilliani / Fratel Carlo Mangione nominato Superiore per la Provincia Siculo-Napoletana

      Sicilia calcio giovani

      Sport / Premi e nuovo portale, nasce Sicilia Calcio Giovani

      Ultime news

      cronoscalata

      Automobilismo / La cronoscalata Giarre-Milo per la prima volta trasmessa in diretta televisva

      Redazione - 5 Luglio 2022
      Sarà trasmessa per la prima volta in diretta televisiva, su scala regionale, la 23ª Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, in...
      laboratorio comunicazione giornalistica consegna attestati

      Acireale / Concluso laboratorio di comunicazione giornalistica

      Maria Catena Sorbello - 5 Luglio 2022
      Si è concluso venerdì 24 giugno il laboratorio di comunicazione giornalistica promosso dall'istituto comprensivo Giovanni XXIII di Acireale in collaborazione con la Fondazione Città...
      Mario Venuti

      Cinema / La vita di Mario Venuti in un “bruciante” documentario di Daniele Gangemi

      Redazione - 5 Luglio 2022
      In linea con il caldo anomalo e cocente di questi ultimi giorni in Sicilia, la proiezione del documentario sulla vita dello straordinario cantautore Mario...

      Facebook Instagram Twitter Youtube
      • Il giornale
      • Il fondatore
      • L’editore
      • Contatti
      • Privacy policy
      • Sostieni la Voce
      • Accedi
      © La Voce dell'Jonio
      Sito realizzato da Ephesto Agency
      error: Contenuto protetto
      Leggi anche
      Mahmood, Amadeus e Blanco

      Festival di Sanremo 2022 / Bernardini: “Canzoni di buon livello, ma...

      8 Febbraio 2022
      Elia Torrisi

      Amministrative / Giarre, Elia Torrisi, nome nuovo del “totosindaco”

      15 Agosto 2021

      Visita pastorale / Papa Francesco ad Alessano e Molfetta (20 aprile):...

      4 Febbraio 2018