L’estate entra a ritmo di musica ad Acireale: al sorgere del sole di sabato 21 giugno la Festa della musica viene inaugurata, con il Concerto del solstizio d’estate.
Giunto alla seconda edizione, il concerto di inizio estate accoglie la stagione estiva nella splendida cornice della Villa Belvedere di Acireale.
“E’ ormai tradizione aprire l’estate acese con il concerto del solstizio alla Villa Belvedere. Un appuntamento suggestivo, che combina la bellezza della musica e i colori dell’ alba, atteso ormai da tanti per celebrare l’inizio della bella stagione e la Festa della Musica”. Così dichiarano a due voci l’ assessore alle Attività culturali Enzo Di Mauro. e il sindaco Roberto Barbagallo.
“Moviti Ferma Back home trio” inaugura il cartellone estivo
Il sorgere del sole sarà accompagnato dalle note del Moviti Ferma Back home trio.
L’ ensemble è composto dalla cantautrice e musicista siciliana Eleonora Bordonaro, voce, Puccio Castrogiovanni al marranzano, plettri, tamburi a cornice, fisarmonica e Marco Corbino alla chitarra.
Eleonora Bordonaro è un fiore all’occhiello della tradizione siciliana, custode della memoria dei cantastorie siciliani. La sua voce guida in un viaggio musicale che dipinge un mosaico dell’universo femminile. L’artista, infatti, con la sua potente voce combina brani popolari e composizioni originali, e partendo dall’eredità di Rosa Balistreri, crea un ritratto della Sicilia contemporanea.
“Il Concerto del Sostizio d’estate acquisisce un significato particolare proprio perché contestualizzato, a livello internazionale, con la Festa della musica, che quest’ anno ha come tema i mestieri della musica, con le opportunità professionali che essa genera.
Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, è simbolo di luce e di condivisione. E la manifestazione internazionale invita proprio a vivere la musica come linguaggio universale, aperto ad ogni cultura”. Così dichiara il consigliere Simona Postiglione, presidente della Commissione consiliare Cultura.
Il concerto del solstizio d’estate sarà presentato da Gaia Di Mauro.
L’ evento è inserito nel circuito nazionale della Festa della musica, organizzato dalla Città di Acireale, nell’ambito di Acireale Estate 2025.
Giulia Bella