Ai bordi della cronaca / E dopo sessant’anni? Il nuovo anno segnerà il tramonto...
“E così è da attendere che i ceti più depressi siano sollevati, le parti sociali viste nella loro dignità, la cultura diffusa, la gioventù...
Ai bordi della cronaca / Il giorno dopo il voto referendario. Partire dall’esito referendario...
“Confesso che a proposito di tante e smisurate parole, non mi viene in mente niente. Io credo che la
politica è altrove e che prima...
Ai bordi della cronaca / Perché un selfie? Opportunità e rischi dell’autoscatto e un...
“L’Italia è il paese con il più alto numero di selfie in rapporto alla popolazione. Nel 2016 sono morte 68 persone nel tentativo di...
Ai bordi della cronaca / Una notizia mancante… L’assenza delle bandiere arcobaleno di fronte...
C’è una notizia che, sfogliando i giornali e seguendo i video, non si trova più.
Non si trovano tracce, o se ne trovano solo alcune,...
Ai bordi della cronaca / L’anima di una città. Como e i cinquecento migranti...
Fa uno strano effetto passare in rassegna le notizie appena lette o ascoltate mentre si cammina lungo il declivio antistante la stazione ferroviaria di...
Ai bordi della cronaca / Oltre quella notizia. Monaco, Giffoni, Cracovia: i giovani e...
Le prime pagine sono colme di notizie e foto su un diciottenne che a Monaco di Baviera ha ucciso nove persone. Molte erano coetanee.
Nelle...
Ai bordi della cronaca / Con timore e tremore. Il dolore innocente a Dacca,...
Anche la morte è entrata nel vortice di una velocità che sta sempre più erodendo il tempo del pensiero.
Le notizie si scavalcano in una...
Ai bordi della cronaca / Con i giovani ancora vive. L’Europa, la Brexit e...
“Oggi essa vive la più profonda crisi della sua storia, così profonda che molti si pongono la domanda se vi sia ancora in assoluto...
Ai bordi della cronaca / Le parole malate. Dalle tragedie e dai problemi l’appello...
Orlando, Londra, Parigi e altre città, anche italiane, meno conosciute portano i segni di quella feroce banalità del male che accompagna il cammino dell’uomo.
L’elenco...
Ai bordi della cronaca / Incoscienza e stupore. I media e i nuovi sacerdoti:...
Di loro, delle loro scelte e della loro “incoscienza” non c’è traccia nei media tranne in quelli che raccontano il territorio, ascoltano e raccontano...