Nonostante il periodo di emergenza, la catechesi non si ferma e, grazie alle nuove tecnologie, i catechisti della diocesi hanno partecipato alla prima Cad (catechesi a distanza), guidata da don Carmelo Sciuto, direttore dell’ufficio catechistico diocesano.
Dal documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale dal titolo “Ripartiamo insieme: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid” sono stati tratti spunti di riflessione, approfondimenti e nuove idee con lo scopo di rinnovare la gioia dell’annuncio del Vangelo con Cristo al centro della vita.
I catechisti hanno il compito di riallacciare quei legami che il distanziamento in questo mesi ha spezzato (riferimento alla scarsa partecipazione per paura del contagio), ponendo particolare attenzione all’ascolto e agendo con “calma sapiente” per andare incontro a tutti. Nessuno scoramento, quindi, ma vigore ed impegno nell’incontrare i ragazzi in presenza o in piattaforme digitali perché “la catechesi trasmette la Parola annunciata, celebrata e vissuta”.
G. D. G.