Home Alza La Voce

Alza La Voce

“Alza la voce” è il titolo del progetto di “giornalismo a scuola” pensato dalla redazione della Voce dell’Jonio per gli studenti del comprensorio delle Aci. Prima protagonista dell’iniziativa, con impegno e determinazione, è stata nel 2021 la classe III A del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo “Archimede” di Acireale. Lo stesso progetto ha preso le mosse proprio su input della scuola, grazie alla sensibilità della professoressa Sandra Raccuglia e alla disponibilità dei giornalisti Giuseppe Vecchio, Rita Messina e Mario Agostino, rispettivamente direttore e redattori della nostra testata. Da allora, prosegue in collaborazione con le scuole superiori interessate. Tra queste, il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, conciliando i progetti di Alternanza Scuola-Lavoro.

Alza la Voce: il giornalismo a scuola

In questa pagina, sono pertanto raccolti i lavori ultimati dagli studenti delle scuole interessate dal progetto. Si tratta non solo di uno spaccato della visione reale che i ragazzi hanno del loro territorio, con tanto di preferenze in termini di interesse, ma anche di una possibilità di applicazione lavorativa rispetto alle dinamiche della professione giornalistica digitale. Con i suoi risvolti, le sue regole, le sue esigenze e soprattutto le sue necessità deontologiche. Un progetto educativo, formativo e speriamo, culturalmente vantaggioso per tutto il territorio, a partire dai nostri ragazzi.

startup Sicilia

“Economy of Francesco”/ Innovazione e startup 100% siciliane

Lo scorso 9 marzo, nella location del Seminario Arcivescovile della città di Catania (viale Odorico da Pordenone, 24), si è tenuto l’incontro “Economy of...
protesta studenti Gulli e Pennisi Acireale

Acireale / Proteste davanti al “Gulli e Pennisi” per le criticità strutturali dell’edificio

Ad Acireale una serie di proteste davanti al Liceo Classico Gulli e Pennisi per le criticità strutturali dell'edificio. Il 9 marzo, di fronte la sede del...
Acireale Conferenza Mauro Greco

Acireale / I punti programmatici del candidato sindaco Mauro Greco

Ad Acireale, la Conferenza stampa ufficiale del giovane candidato sindaco Mauro Greco. Acireale / Conferenza stampa ufficiale del candidato sindaco Mauro Greco Nel pomeriggio di mercoledì 8...
Adosini scherma

Scherma / Il grande gesto di Adosini ai mondiali U20

Durante i mondiali under 20 di scherma a Beauvais (Francia) abbiamo assistito ad un grandissimo gesto di sportività che vorremmo raccontare tutti i giorni....
carnevale

Acireale / Guida all’edizione 2023 del Carnevale

È arrivato il periodo più colorato e allegro dell’anno per la città di Acireale, quello del Carnevale. Con la sua lunga tradizione, la manifestazione...
Palazzo Fiorini

Acireale / Bellezza e storia di Palazzo Fiorini

Si erge nel centro storico di Acireale, al termine di Via San Carlo e lungo le vie San Biagio e Fiorini, il Palazzo Martino...
Acireale Consiglio comunale Alì

Acireale / Resoconto del Consiglio comunale di fine gennaio su sicurezza, Carnevale e rifiuti

Nel consiglio comunale di fine gennaio tenutosi al Palazzo di Città di Acireale lo scorso 24 gennaio sono stati discussi vari argomenti. Tra questi, sicurezza,...
Giorno della memoria

Giorno della memoria / Il Liceo Archimede di Acireale incontra Edith Bruck

A pochi giorni dal 78° Anniversario della Liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la Fondazione Museo della...
Saline di trapani

Ambiente / Le Saline di Trapani e la loro storia

Le saline di Trapani costituiscono un grande patrimonio naturalistico. In un’oasi marina che favorisce l’estrazione del sale, elemento fondamentale per l’uomo. La natura è...
Agrigento sagra mandorlo in fiore

Agrigento / Storia della sagra del mandorlo in fiore

Nel marzo del 2020 si è tenuta, dopo mesi di chiusura, la sagra del mandorlo in fiore ad Agrigento coinvolgendo moltissimi turisti. La festa...
error: Contenuto protetto